• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Mantova - Violenze sulla moglie: arrestato dalla Polizia

Como - Incendio in un locale, morto un senzatetto di 78 anni

Caro affitti, Sassoli: "La Regione decide di non decidere"

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia


Coronavirus: alla Asst Monza arriva l’Esercito per affrontare l’emergenza

0 Comment
 24 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Primo contingente in arrivo alla Asst Monza. Dieci medici e dieci infermieri dell’Esercito già questa settimana saranno operativi all’ospedale San Gerardo di Monza. Una prima risposta che vedrà in seguito l’aggiungersi di rinforzi che verranno utilizzati anche per il presidio di Desio.

Il programma prevede l’attivazione di 40 posti letto aggiuntivi sui due presidi in maniera da alleggerire la situazione di pressione dell’ospedale. Inoltre è allo studio una struttura mobile esterna all’ospedale per gestire pazienti a bassa complessità che potrebbe essere realizzata in seguito, appena raggiunta una condizione di maggiore stabilità. Un nuovo modello operativo con una logistica che agevoli anche lo svolgimento delle attività assistenziali, migliorando il rapporto infermieri/posti letto così da impegnare meno risorse di quanto avvenga negli attuali reparti ospedalieri e decongestionare la struttura ospedaliera che deve riprendere al più presto la sua completa offerta di cura.

“Vorrei ringraziare le forze armate – afferma Mario Alparone, direttore generale della Asst Monza -, il Coi, la Protezione civile, Regione Lombardia per averci supportato in questo momento di particolare complessità. Un ringraziamento particolare va al colonnello Fabio Zullino, alla sua squadra e al Comando logistico dell’Esercito Italiano, per aver risposto prontamente al nostro appello. Il loro aiuto non verrà utilizzato solo per surrogare una temporanea mancanza di personale ma costruiremo un nuovo modello operativo appena raggiungeremo condizioni di sicurezza. Un nuovo modello operativo di tipo ospedaliero quindi come quello costruito invece sul territorio con gli hotspot avviati per primi a Varedo, a dimostrazione di come questa azienda stia combattendo con visione e forza questa eccezionale situazione. Un ringraziamento a tutti gli operatori sanitari per la loro incessante opera di contrasto al virus”.

Ai ringraziamenti di Alparone si associano anche quelli dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera: “Ringrazio infinitamente gli infermieri, i medici e gli operatori sanitari, la direzione strategica dell’ospedale San Gerardo di Monza che in queste settimane hanno svolto un lavoro impressionante, reggendo ad una situazione delicata e difficile. Il coinvolgimento della sanità militare garantirà un valido supporto ai nostri professionisti e alle cure dei pazienti”.

Molto soddisfatto anche il sindaco di Monza, Dario Allevi, che nei giorni scorsi aveva lanciato appelli anche ai territori attorno alla Brianza e si era unito alle richieste di aiuto rivolte all’Esercito: “L’arrivo dei sanitari militari supporterà il personale in servizio nel nostro ospedale ad affrontare con maggiore serenità i massacranti turni di lavoro imposti da questo maledetto virus. Mi auguro che i medici dell’Esercito possano restare a Monza fino a quando saranno ripristinate condizioni di normalità per la cura quotidiana dei nostri pazienti”.

    Share This


Related Posts


Monza, la Polizia libera il poliambulatorio dismesso del vecchio ospedale
Gennaio 15, 2023

Monza, al San Gerardo nuove divise per il personale sanitario in base al ruolo
Dicembre 27, 2022

Asst Monza: umanizzazione delle cure con le associazioni del territorio
Dicembre 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com