• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


“Diventare grandi con lo sport”: la Briantea84 lancia la raccolta fondi

0 Comment
 25 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MEDA – “Diventare grandi con lo sport”, si può. La prima campagna di raccolta fondi targata Briantea84 viene lanciata oggi, martedì 24 novembre, a un mese dal Natale e si concluderà in una data simbolica per l’associazione: l’8 febbraio 2021, giorno in cui Briantea84 compirà 37 anni. Tutto questo è a testimonianza di un percorso che permette a sempre più atleti con disabilità di praticare sport e di vivere un’esperienza in grado di cambiare la vita. Protagonista della campagna è “Friz Mito” alias Fabrizio Ceriani, nominativo presente solo all’anagrafe perché in Briantea84 ormai è diventato un emblema, oltre che ad essere un portiere di calcio e un aiuto allenatore.

Classe 1983, uomo simbolo di questa campagna che attraverso le sue parole (Friz si racconta in un video online sul sito della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus, ndr) parla dell’esperienza sportiva vissuta quotidianamente da tutti gli atleti di Briantea84. Tante altre nuove storie sono pronte per essere diffuse, in un presente che andrà a costruire, di conseguenza, il domani della società.

Il fondo “Diventare grandi con lo sport”, promosso grazie al supporto operativo della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus, garantirà la realizzazione di un progetto a 360° rivolto all’atleta, per l’atleta e per tutte quelle persone che dedicano tempo e professionalità al raggiungimento di questi obiettivi. Nonostante il periodo di instabilità che si sta vivendo, Briantea84 non sta perdendo di vista l’intento di continuare a inseguire le finalità che la vedono ormai coinvolta da protagonista nel mondo dello sport.

Perché donare? Progetti culturali, una macchina che vede coinvolte più di 200 persone tra atleti, staff e volontari, cinque discipline (basket in carrozzina, calcio, nuoto, pallacanestro dir e atletica). Non solo: la storia di Briantea84 è caratterizzata dalla continua ricerca dell’autonomia, dalla crescita e realizzazione personale del singolo, mattoni preziosi su cui continuare a scrivere il futuro. Smettere di praticare sport significherebbe privare l’atleta di tutto questo, dettagli che vanno ben oltre la tradizionale attività sportiva sul campo.

Collegandosi a dona.fondazione-comasca.it, piattaforma raggiungibile direttamente anche dal sito www.briantea84.it, sarà possibile effettuare liberamente la propria donazione. Sulla pagina dedicata al progetto è possibile trovare tutte le informazioni utili e la storia di Friz Mito grazie a un video che ne racchiude gli aspetti salienti. Chi effettua una donazione ha diritto a un risparmio fiscale sugli importi donati e, quindi, potrà usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.

    Share This


Related Posts


Meda: il ministro Erika Stefani incontra la Briantea84
Maggio 24, 2022

Comune di Meda: cittadinanza onoraria alla Briantea84
Dicembre 11, 2021

Briantea84 da record: quinta Supercoppa consecutiva
Novembre 22, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....