• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Il governo sbaglia, i dati della Lombardia sono da zona arancione"

Milano - Stalker con l'ex compagno, uomo arrestato

Mantova - Estorsione a luci rosse: 4 persone arrestate

Zibido San Giacomo (Mi) - Scontro nella notte, 1 morto e 2 feriti

San Giuliano Milanese (Mi) - Arrestati 2 baby rapinatori seriali

Milano - Truffa informatica: la Polizia di Stato restituisce i soldi a una ditta


Il Comune di Desio: “In arrivo 1.600 piantumazioni nel quartiere San Vincenzo – Spaccone”

0 Comment
 27 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Anche quest’anno il saldo del bilancio arboreo del Comune di Desio è positivo: a fronte di 23 abbattimenti autorizzati per motivi legati alla salute o alla pericolosità della pianta, sono stati messi a dimora 49 nuove essenze arboree, sia da parte del Comune per quel che riguarda gli spazi pubblici, sia da parte dei privati in aree residenziali.

Prosegue così l’opera dell’amministrazione comunale a tutela del verde arboreo, che ha stabilito che a ogni abbattimento, sia pubblico che privato e comunque sempre autorizzato, debba corrispondere una sostituzione con almeno un nuovo albero. Il tutto in linea con il nuovo Regolamento del verde e di utilizzo degli spazi verdi approvato dal Consiglio comunale nel luglio 2019.

“Proseguiamo la nostra opera di valorizzazione e di aumento della dotazione di alberi della nostra città – commenta Stefano Guidotti, assessore all’Ambiente -. Le piante messa a dimora sono sempre più numerose di quelle abbattute. Inoltre grazie al ruolo propulsore del Comune di Desio nel Consorzio del Parco del Grugnotorto, nei prossimi anni registreremo la piantumazione di 1.600 nuove essenze arboree negli spazi aperti non edificati del quartiere Spaccone, grazie a un bando regionale che ha portato in dote al Consorzio più di 600 mila euro”.

Nel territorio di Desio sono presenti circa 18 mila alberi nelle aree forestali e boschive e 11.347 alberi nei filari e nelle aree gioco. Il bilancio del verde è presto fatto: individua la presenza di due alberi ogni tre abitanti.

Gli alberi svolgono un’importante funzione in relazione all’assorbimento della CO2, l’anidride carbonica prodotta dai combustibili fossili responsabile dei cambiamenti climatici. Si calcola infatti che un’essenza arborea di medie dimensioni che ha raggiunto la propria maturità e che vegeta in un clima temperato in un contesto cittadino, quindi stressante, assorbe in media tra i 10 e i 20 chilogrammi di CO2 l’anno.

    Share This


Related Posts


Monza si scopre verde: 21 mila alberi, 7 mila negli ultimi 3 anni
novembre 16, 2020

Milano – Tre milioni di alberi in città entro il 2030: individuate 253 aree
luglio 19, 2020

Emissione di Co2 per organizzare la convention, l’azienda compensa con le piantumazioni
maggio 31, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy