• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Più sicurezza in strada tra Lissone e Vedano: un nuovo semaforo in via Cattaneo

0 Comment
 27 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Un impianto semaforico che consentirà una nuova viabilità, più sicura e più agevole in fase di immissione. Hanno preso il via nei giorni scorsi e si concluderanno nelle prossime settimane i lavori per la realizzazione di un nuovo impianto semaforico all’intersezione fra via Manin e via Cattaneo, la direttrice che collega Lissone con Vedano al Lambro.

Un intervento voluto dall’amministrazione comunale allo scopo di favorire l’immissione su via Cattaneo dei mezzi provenienti da via Manin, in particolare quelli dei residenti durante le prime ore del mattino.

Per i mezzi provenienti da Lissone, il nuovo impianto semaforico non creerà particolari problematiche, dal momento che i semafori saranno fra loro collegati da una “onda verde” che consentirà di sincronizzare la scorrevolezza del traffico.​

Novità viabilistiche anche in via Lecco dove a partire dai prossimi giorni verrà istituzionalizzato il senso unico in direzione nord: dalla rotonda che incrocia via de Amicis, le auto procederanno in senso unico in direzione via Deledda.

Si sono invece concluse le opere a tutela della mobilità pedonale e ciclabile in via Isonzo: uno spazio riservato a pedoni e biciclette è stato definito in prossimità delle nuove costruzioni. In questo modo, è stato anche creato un collegamento con la vicina scuola “Aldo Moro”, in modo tale da assicurare transito protetto agli studenti in fase di entrata e uscita dall’istituto.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....