• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 3.145 casi, 32 vittime

Milano - 29enne scompare dopo un tuffo alla Cava di Rocchetto

Castro (Bg) - Donna di 54 anni annega nel lago d'Iseo

Lecco - Contromano sulla Valassina, 3 denunciati dalla Polstrada

Lombardia, Fondo Sociale Regionale: via al piano di riparto da 59 milioni

Lombardia: 4.328 casi, tasso di positività al 13,4%


Trenord: da oggi sulla App disponibili carnet da 10 biglietti per l’area Stibm

0 Comment
 27 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Da oggi è attiva sull’App Trenord la funzione per acquistare il carnet da 10 biglietti per viaggiare nell’area Stibm, il Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità Milano e Monza Brianza. Acquistando il carnet, i clienti che viaggiano saltuariamente possono apprezzare la comodità di avere sempre a disposizione un titolo di viaggio – senza fermarsi in biglietteria né accedere ogni volta allo Store on line – da attivare al momento della partenza. Il carnet non ha scadenza; i singoli biglietti devono essere di volta in volta attivati prima dell’utilizzo con un click, grazie all’opzione “Tap&Go”.

I viaggiatori possono acquistare il carnet attraverso due modalità: la prima inserendo nell’App origine e destinazione dei propri viaggi, la seconda scegliendo le zone Stibm di proprio interesse, da Mi1 a Mi9.

Il carnet resta visibile nell’area “ Biglietti”, sezione Carnet dell’App Trenord, disponibile per iOS e Android. Per utilizzare i singoli biglietti, i viaggiatori devono cliccare sul pulsante “Tap&Go” visibile cliccando sul carnet prima di salire a bordo del treno scelto.

E’ inoltre possibile stampare il proprio carnet acquistato via App Trenord convertendolo da digitale a magnetico presso i distributori di bigliettazione di Atm; in tale caso non sarà più possibile utilizzarlo da App Trenord.

    Share This


Related Posts


E’ online Shopping Desio: una opportunità per il commercio locale
Gennaio 24, 2022

Quiinzona: 10 mila download per la App a supporto delle attività di Monza, Sesto e Cinisello
Gennaio 10, 2022

Desio, i commercianti al lavoro per creare una App
Novembre 19, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....