• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: domani sciopero, possibili disagi

Regione Lombardia: da maggio test salivari nelle scuole

Milano - Controlli anti-Covid, i Carabinieri trovano un 30enne evaso dai domiciliari

Castellanza (Va) - Arrestato uno spacciatore dei boschi

Regione Lombardia: più di 2,5 milioni di dosi somministrate

Arosio (Co) - Maxi sequestro di bigiotteria e giocattoli pericolosi


Dai Carabinieri in congedo di Monza 2.300 mascherine per la Croce Rossa

0 Comment
 28 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – L’Associazione Nazionale Carabinieri di Monza “mette in sicurezza” i volontari del Comitato cittadino della Croce Rossa Italiana. Questa mattina il presidente della Cri di Monza, Dario Funaro, ha ricevuto dal presidente dell’Anc, Vito Potenza, una preziosa donazione: 1.500 mascherine chirurgiche e 800 mascherine Ffp2. Un gesto di grande sensibilità e attenzione alle esigenze del territorio quello dimostrato dai soci della storica sezione che riunisce i Carabinieri non più in servizio attivo ed i loro famigliari: istituita 123 anni fa (è la terza per anzianità tra le 1.750 sezioni in Italia e nel mondo) e conta oltre 400 soci.

Il presidente Potenza ha accolto l’appello del presidente Funaro che nelle scorse settimane, nel pieno della seconda ondata pandemica che aveva portato Monza al centro delle cronache nazionali per la grave situazione dei contagi, aveva chiesto mascherine per i volontari impegnati nei servizi sanitari e in quelli sociali. L’Associazione nazionale Carabinieri di Monza ha risposto molto positivamente: con i fondi raccolti sono state acquistate circa 2.300 protezioni facciali.

“Ringraziamo di cuore i soci dell’Anc di Monza – commenta il presidente Funaro -. Questo per noi è stato un anno di intensa attività, sempre in prima linea a rispondere alle esigenze del territorio. La Croce Rossa non è fatta solo di sirene e ambulanze, che ci vedono al lavoro H24. Ma è fatta anche di numerosi servizi sociali, a sostegno delle persone a casa in quarantena, ma anche di chi, perso il posto di lavoro, si ritrova a non riuscire neppure a riempire il carrello della spesa. I volontari della Cri allora scendono in campo: ma adesso per operare è fondamentale la sicurezza e le mascherine che ci hanno donato i soci dell’Anc Monza sono per noi un prezioso aiuto per continuare ad aiutare”.

“Siamo sempre stati vicini alla Croce Rossa di Monza ed ai suoi operatori che condividono con noi lo spirito altruistico tipico anche degli appartenenti alla grande famiglia dell’Arma dei Carabinieri – dichiara Vito Potenza – I soci della sezione di Monza sono stati impegnati in oltre 450 ore di attività di volontariato durante il primo “lockdown” e continuano con il loro impegno rispondendo con generosità alla richiesta di aiuto del presidente Funaro.”

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok