• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Atmosfera di gioia e sostegno al commercio: Carate Brianza accende le luminarie

0 Comment
 04 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


CARATE BRIANZA – Giovedì 26 novembre sono state accese ufficialmente le luci del Natale 2020 nelle vie e piazze della città. Un’iniziativa congiunta, organizzata in collaborazione con i commercianti caratesi, Confcommercio, Apa Confartigianato e il prezioso contributo della Bcc di Carate Brianza.

Per l’edizione 2020 del #NataleaCarate, l’amministrazione comunale ha voluto puntare in particolare sulle luminarie – non potendo contare sui classici appuntamenti natalizi quali il Villaggio di Natale e la pista di pattinaggio che negli ultimi due anni sono stati il fulcro della vita cittadina da inizio dicembre a metà gennaio, – e sull’albero di Natale (addobbato grazie al contributo di Arti e Fiori) che è stato allestito in piazza della Chiesa: un temporaneo trasloco dalla tradizionale area di piazza Martiri delle Foibe.

“Sono contenta della collaborazione che si è instaurata con l’amministrazione comunale che ringraziamo per il supporto all’iniziativa per l’allestimento di quelle che quest’anno non voglio definire semplicemente luminarie ma vere e proprie, luci di Natale. Ringrazio in modo particolare la Bcc di Carate Brianza per essere sempre al fianco delle attività locali – ha spiegato Maura Isimbaldi, rappresentante dei Commercianti caratesi – Le luci di Natale vogliono essere un segno tangibile di continuità, perché a causa del Covid il tradizionale appuntamento dell’8 dicembre dedicato alla festa del commercio e dell’artigianato caratese, quest’anno non potrà essere realizzato ma siamo certi che si tratta solo di un arrivederci all’edizione 2021. Voglio lanciare un appello, riprendendo un po’ quello usato nei giorni scorsi dell’amministrazione comunale chiedendo a tutti di fare gli acquisti privilegiando i negozi caratesi invece delle vendite on-line e e-commerce, perché nelle nostre attività troverete accoglienza, competenza e sicurezza”.

“Più che mai in questo momento abbiamo bisogno di un simbolo come le luci di Natale per farci entrare nel clima e soprattutto nello spirito natalizio – ha invece commentato l’assessore al Commercio e alle Attività produttive, Eleonora Frigerio – In queste settimane abbiamo voluto essere promotori di un’importante iniziativa del commercio cittadino: usare i canali istituzionali per pubblicizzare tutte le attività commerciali che a causa dei Dpcm hanno limitato le attività alla consegna a domicilio o al takeaway. Ci è sembrato un modo per essere vicino e sostenere tutti gli esercenti caratesi”.

“Quest’anno, in sinergia con l’Associazione Commercianti di Carate, abbiamo voluto anticipare l’accensione delle luci di Natale rispetto al tradizionale appuntamento del 7 dicembre per far arrivare quanto prima la magia del Natale a Carate. Un particolare ringraziamento va al Presidente e all’intero Consiglio di Amministrazione della Bcc di Carate che, in un momento di difficoltà, hanno contributo in modo straordinario garantendo la realizzazione dell’iniziativa e confermandosi ancora una volta vicini al territorio – ha sottolineato il sindaco Luca Veggian – Si avvicina il periodo più bello dell’anno, un momento che vogliamo possa donare a tutta la cittadinanza un po’ di gioia e serenità. Invito tutti, caratesi e non, a fare gli acquisti natalizi nei nostri negozi: un modo per mostrarci ancora una volta una grande comunità unita e coesa”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....