• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


Campioni di generosità: lo chef Vincenzo Butticè e la Croce Rossa per il pranzo degli anziani

0 Comment
 10 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – La pandemia ferma la tradizionale merenda di Natale degli utenti del Progetto ConTatto, ma il rito si ripete nelle abitazioni degli anziani con un pranzetto “ad hoc” preparato dallo chef. Una collaborazione sotto il segno della solidarietà, della buona tavola e della sicurezza quella stretta dal Comitato di Monza della Croce Rossa Italiana con lo chef Vincenzo Butticè che in città gestisce il ristorante “Il Moro” e “I Butticè Trattoria”.

Il giorno dell’Immacolata, il noto cuoco ha preparato un menù speciale per i dodici utenti del Progetto ConTatto: lasagne al ragù di tonno, patate e una fetta di panettone artigianale; mentre per chi è diabetico o ha problemi di glicemia bando ai carboidrati e spazio a un gustoso arrosto di vitello con fagiolini e naturalmente una dolce fetta di panettone artigianale.

I volontari della Croce Rossa a mezzogiorno hanno ritirato i piatti e li hanno consegnati ai destinatari, organizzandosi su più squadre e utilizzando più mezzi in modo da garantire la consegna in brevissimo tempo.

“Un grazie allo chef Butticè e al suo team – commenta Dario Funaro, presidente del Comitato di Monza della Croce Rossa Italiana -. Purtroppo la pandemia ci obbliga a rinunciare a quei momenti conviviali che, soprattutto per gli utenti più fragili e soli, erano molto importanti. Siamo lieti, anche se a distanza, di poter assicurare loro un momento di festa con un pranzo salutare preparato da cuochi professionisti e consegnato direttamente a casa”.

Il Progetto ConTatto nasce a gennaio 2018 con l’obiettivo di abbattere la solitudine in cui molti anziani sono costretti a vivere. Nel progetto sono coinvolti dodici utenti che i volontari seguono costantemente, con dedizione e tanta sensibilità. Prima della pandemia attraverso incontri periodici a domicilio, poi il contatto è proseguito esclusivamente con le telefonate. Gli utenti non sono persone che vivono in una condizione di indigenza, ma si ritrovano spesso ad affrontare il dramma della solitudine.

“Ogni anno a Natale organizzavamo una merenda in sede con balli e musica – spiega Daniela Bramati, vice presidente di CRI Monza con delega all’obiettivo sociale -. Era un momento molto atteso: quest’anno abbiamo pensato di festeggiare ugualmente con i nostri utenti, ma in modo diverso e a distanza. Grazie alla generosità di Vincenzo Butticè siamo riusciti a regalare un momento conviviale e di festa: gli anziani potranno pranzare a casa loro con un menù speciale. Purtroppo i nostri utenti risentono parecchio della lontananza e della solitudine; l’incontro con i volontari era un momento molto atteso. Speriamo di poter tornare presto alla normalità”. Vincenzo Butticè ha subito accolto l’invito della Croce Rossa Italiana. “In questo momento la solidarietà è un ingrediente fondamentale per affrontare la pandemia. Il mio è un piccolo gesto fatto con il cuore, per donare un sorriso a chi in questo momento vive in solitudine”.

    Share This


Related Posts


Desio: 250 presenti al pranzo di Ferragosto
Agosto 17, 2022

Seregno: 130 anziani al pranzo di Ferragosto
Agosto 17, 2022

Foggia – Abusi e violenza nella Rsa: 4 arresti
Agosto 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....