• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia: "Meritiamo più attenzione sul trasporto pubblico"

Mantova - Violenze sulla moglie: arrestato dalla Polizia

Como - Incendio in un locale, morto un senzatetto di 78 anni

Caro affitti, Sassoli: "La Regione decide di non decidere"

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino


Il Comune di Desio: “Promessa fatta a Striscia la Notizia, ecco 6 mila posacenere gratis”

0 Comment
 12 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Sono 6000 i posacenere portatili acquistati dal Comune di Desio e in distribuzione gratuita in tutte le tabaccherie della città. E’ stata mantenuto l’impegno dell’amministrazione comunale a Striscia la Notizia, aderendo alla campagna nazionale ‘No mozziconi a terra’, contro la cattiva abitudine di gettare per strada i mozziconi di sigaretta, uno dei rifiuti più inquinanti al mondo.

“Come promesso al noto programma di Canale 5, ci siamo impegnati per arginare un malcostume che provoca un grave danno all’ambiente – spiega il sindaco Roberto Corti – migliaia di piccoli posacenere portatili sono già stati consegnati gratuitamente nelle tabaccherie per i clienti e per chiunque ne farà richiesta. Ringrazio i tabaccai desiani che da subito hanno accettato di collaborare con l’amministrazione per la tutela dell’ambiente, consapevoli che anche il più piccolo dei gesti quotidiani abbia un enorme valore per la salvaguardia del territorio”.

“Ci auguriamo che l’iniziativa riscuota il gradimento di tutti i cittadini, non solo fumatori, e che i posacenere che abbiamo distribuito siano ampiamente utilizzati, in modo da consentire ai desiani di godere di spazi pubblici in ordine”, dichiara l’assessore all’Ambiente, Stefano Bruno Guidotti.

Il posacenere tascabile potrà essere un’ ottima soluzione in grado di aiutare a non vedere più i resti di sigarette per le strade, sono tascabili e realizzati con materiale ecologico, il cui rivestimento interno può essere lavato per garantirne un utilizzo prolungato nel tempo.

“L’invito che faccio a tutti i fumatori – conclude Guidotti – è quello di richiedere il posacenere al proprio tabaccaio e portarlo sempre con sé, così da non dover più gettare sigarette a terra. Cogliamo comunque l’occasione per una riflessione sui rischi associati al fumo con l’intento di aumentare la consapevolezza sugli effetti nocivi del tabacco e dell’esposizione al fumo passivo, che hanno un forte impatto negativo sulla salute”.

    Share This


Related Posts


Seveso: anche 150 studenti per la nuova edizione di “Puliamo il mondo”
Settembre 16, 2023

La Regione Lombardia: “Il rinvio dello stop agli Euro 5 è una scelta di buonsenso”
Settembre 8, 2023

Monza, dal 18 settembre spazzamento strade esteso ad altri 4 quartieri
Settembre 6, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com