• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Scatole di Natale: a Seregno protagonista la solidarietà

0 Comment
 12 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – E’ un po’ la nuova moda di quest’anno e, di certo, non ci sottraiamo alla possibilità di darne notizia: con le “Scatole di Natale” è protagonista la solidarietà e, di conseguenza, sono notevoli benefici per tutte le persone che stanno attraversando un periodo di disagio economico.

Anche il Comune di Seregno ha deciso di aderire all’iniziativa. Domani, pertanto, è possibile consegnare le scatole recandosi alla sala civica “Monsignor Gandini” (via XXIV Maggio) dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.

Nella “Scatola di Natale” bisogna mettere un indumento “caldo” (un berretto, una sciarpa, ecc.), un prodotto per la cura della persona, qualcosa di goloso e qualsiasi altra aggiunta che si desidera. In più un biglietto con un pensiero dedicato alla persona che riceverà la scatola.

    Share This


Related Posts


Seregno: iniziati i lavori per la riqualificazione de L’Auditorium
Agosto 7, 2022

Il Comune di Seregno: “Questa sera interruzione della rete elettrica in città”
Agosto 5, 2022

A Seregno il seggio elettorale per il voto del Senegal
Agosto 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....