• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%

Milano - Il Comune contribuisce al 20% dell'abbonamento Atm per i dipendenti privati

Milano - 25enne torna a casa a mezzanotte: sequestrato dai ladri

Milano - Furto in casa insieme al figlio 12enne: 2 donne arrestate dalla Polizia

Abbiategrasso (Mi) - Ferisce la moglie col coltello, 40enne arrestato per tentato omicidio

Varese - Chiusa una macelleria abusiva


Buoni Spesa a Desio: da domani al via la presentazione delle domande

0 Comment
 13 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Da domani, lunedì 14 dicembre, tornano i Buoni Spesa, misura di solidarietà per i desiani che, anche in questa seconda fase di emergenza sanitaria, hanno risentito maggiormente della crisi economica causata dalla pandemia. Sarà attivo il servizio online per richiederli.

“Da lunedì i desiani più in difficoltà potranno presentare online la domanda per richiedere i buoni spesa – spiega il sindaco Roberto Corti -. Grazie alle risorse del governo abbiamo deciso di erogare nuovamente questa misura di sostegno alimentare perché sono numerosi i Cittadini che hanno risentito della crisi economica causata dalla pandemia, che per molti ha comportato una riduzione del reddito a disposizione o del lavoro, con conseguente disagio anche nel fare la spesa”.

Si tratta di una misura urgente di solidarietà alimentare una tantum ed è gestita dal CoDeBrì (Consorzio Desio Brianza) per i Comuni di Desio, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Nova Milanese e Varedo. Saranno assegnati dei buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità il cui valore è: 200 euro per 1 componente; 300 euro per 2 componenti; 400 euro per 3 componenti; 500 euro per 4 componenti; 600 euro per 5 o più componenti.

“I buoni spesa, uniti ai pacchi alimentari, sono un modo per aiutare le le fasce più deboli – racconta l’assessore alle Politiche sociali, Paola Buonvicino -. Nessuno deve sentirsi abbandonato. Cercheremo di raggiungere più persone possibili, dobbiamo arrivare dove c’è bisogno e non lasciare nessuno da solo ad affrontare questo periodo. La somma totale che il Comune ha ricevuto dallo Stato è di 222.400 euro. A questi l’amministrazione comunale aggiunge ulteriori fondi: le donazioni pervenute dai cittadini che hanno versato sul conto corrente comunale dedicato all’emergenza alimentare: IT38K0200833100000105891435, oltre a 14 mila euro di fondi del proprio bilancio destinati al sostegno economico dei nuclei in stato di bisogno. Continua il nostro impegno finalizzato a portare avanti azioni di sostegno sociale che si affiancano alle misure di tipo economico”.

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal 14 dicembre sino al 30 dicembre 2020 accedendo al sito https://www.consorziodesiobrianza.it (sezione “Novità” in homepage). In via del tutto eccezionale, solo per coloro che non possiedono uno smartphone o un pc con connessione a Internet, la compilazione del modulo potrà avvenire tramite colloquio telefonico con un operatore sociale al numero 0362391778. In questo caso, il cittadino riceverà le indicazioni per potere confermare i dati forniti telefonicamente.

L’erogazione dell’accredito avverrà a partire da metà gennaio 2021. Saranno attivati i controlli per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dai richiedenti per i dati anagrafici e di residenza.

Possono presentare la domanda i nuclei familiari in disagio economico o in condizioni di particolare vulnerabilità, in possesso dei seguenti requisiti:
– residenza nei Comuni di Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Nova Milanese e Varedo;
– titolo di soggiorno in corso di validità, per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea;
– attestazione disponibilità sul conto corrente al 30 novembre 2020 inferiore o pari a 5 mila euro;
– mancata percezione o riduzione sensibile delle entrate da lavoro o da altri sostegni/previdenze, tale per cui la media delle somme delle entrate mensili riferite ai mesi di settembre, ottobre e novembre non risultino superiori agli importi indicati nell’avviso.

    Share This


Related Posts


Buoni Spesa: a Desio da venerdì la presentazione online delle domande
Ottobre 12, 2021

Lissone, riapre la misura dei Buoni Spesa: da oggi la presentazione delle domande
Agosto 4, 2021

Seregno, altri Buoni spesa per sostenere le famiglie
Giugno 10, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....