• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


L’Istituto Superiore di Sanità: “Natale e Capodanno? I numeri non consentono aperture”

0 Comment
 13 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Il ministro Francesco Boccia ha espresso la sua ferma contrarietà a modifiche ai provvedimenti: per lui i giorni del 25 e 26 dicembre, nonché 1 gennaio, devono continuare a prevedere il divieto di spostamento tra i Comuni. Del suo stesso parere Roberto Speranza, ministro della Salute, che si dice molto preoccupato per ciò che potrà accadere in quei giorni con il mancato rispetto delle regole.

Se molti italiani chiedono un allentamento delle restrizioni, almeno per quanto riguarda lo spostamento tra i Comuni, l’Istituto Superiore di Sanità supporta la richiesta dei due ministri. “I numeri – afferma il presidente Silvio Brusaferro – non ci permettono di passare dalla fase di mitigazione a quella di contenimento”.

Dello stesso parere Gianni Rezza, direttore della Prevenzione del ministero della Salute: “A Natale e Capodanno c’è un solo una cosa da fare. Ovvero essere molto attenti e metterci in testa di avere comportamenti adeguati per tutto questo periodo, anche indossare la mascherina pure dentro casa per evitare che l’inizio del 2021 porti subito una terza ondata di contagi”.

    Share This


Related Posts


Saldi a tavola: -70% per panettoni, torroni e cotechini
Gennaio 5, 2023

Consumi: avanzi delle feste a tavola per 4 famiglie su 5
Gennaio 2, 2023

Capodanno 2023: aumentano i feriti, in calo quelli gravi
Gennaio 2, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com