• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Mantova - Violenze sulla moglie: arrestato dalla Polizia

Como - Incendio in un locale, morto un senzatetto di 78 anni

Caro affitti, Sassoli: "La Regione decide di non decidere"

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia


Rozzano (Mi) – In casa un arsenale di botti per la vendita illegale

0 Comment
 14 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


ROZZANO – Con l’approssimarsi delle festività natalizie, nel corso della serata dell’11 dicembre 2020, i militari della Tenenza dei Carabinieri di Rozzano (Milano), nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione dei retai legati alla vendita abusiva di fuochi d’artificio, hanno eseguito un mirato controllo presso un’abitazione di via de Gasperi ed un box di via D’Azeglio, nella disponibilità di un soggetto italiano trentatreenne di Rozzano, pregiudicato.

Nell’ambito del controllo i Carabinieri hanno trovato un ingente quantitativo di materiale esplodente ed in particolare oltre a comuni fuochi d’artificio, sono stati rinvenuti circa 250 ordigni esplosivi artigianali, modello “cipolla”. Un vero e proprio arsenale, destinato alla vendita illegale, per la quale il ragazzo aveva già incassato la cifra di 4 mila euro, nascosti tra le tasche di un giubbino custodito in un armadio.

L’uomo, che è stato deferito in stato di libertà, per detenzione abusiva di materiale esplodente aveva nella propria disponibilità:
– 250 ordigni esplosivi del tipo “cipolla” di diverse dimensioni;
– 5 cilindri F4 (uso professionale);
– 4 batterie da 100 colpi cadauna;
– 8 batterie da 200 colpi cadauna;
– 2 scatole con 20 petardi con massa attiva 40 Gr;
– 12 petardi con matta attiva 50 Gr.

Materiale con un elevatissimo potenziale esplosivo, per la cui messa in sicurezza e prelevamento è stato necessario l’intervento del personale specializzato del Nucleo Artificieri del Comando provinciale di Milano, che provvederà anche alla successiva catalogazione e distruzione in area protetta. Il tutto in accordo con l’autorità giudiziaria è stato posto sotto sequestro.

    Share This


Related Posts


Monza, nello scantinato 2 ordigni bellici
Luglio 8, 2023

Seregno, in casa un ordigno bellico del 1915
Giugno 3, 2023

Monza, una bomba ritrovata in una aiuola
Maggio 13, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com