• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%

Milano - Il Comune contribuisce al 20% dell'abbonamento Atm per i dipendenti privati

Milano - 25enne torna a casa a mezzanotte: sequestrato dai ladri

Milano - Furto in casa insieme al figlio 12enne: 2 donne arrestate dalla Polizia

Abbiategrasso (Mi) - Ferisce la moglie col coltello, 40enne arrestato per tentato omicidio

Varese - Chiusa una macelleria abusiva


Confcommercio: “Il Covid uccide le imprese giovanili, -36,3% nel secondo trimestre”

0 Comment
 15 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Nel secondo trimestre del 2020 le iscrizioni di imprese giovanili al Registro delle imprese sono diminuite del 36,3%, con un picco del 62,4% tra quelle turistiche. E ipotizzando nei mesi di novembre e dicembre effetti analoghi a quelli registrati nella prima fase della pandemia si profila nel 2020 una perdita di nuove imprese under 35 di quasi 20mila unità. E’ quanto emerge da una ricerca del Gruppo Giovani di Confcommercio presentata nel corso del meeting digitale “Ri-generazione”.

Oggi in Italia le imprese “giovani” sono quasi 530.000, ovvero l’8,7% di tutto il sistema produttivo nazionale, un numero rilevante anche se in calo di 80mila unità rispetto a cinque anni fa. Alla diminuzione ha contribuito soprattutto il commercio, con 35mila imprese in meno, mentre il settore della ristorazione ne ha perse quasi 5mila. Il calo delle iscrizioni delle imprese dei giovani è stato comunque inferiore rispetto a quello dell’insieme delle imprese (-37,1%), e di quello registrato da imprese femminili (-42,3%) e straniere (-50%). Per le imprese femminili un’indagine condotta ad ottobre da Unioncamere ha evidenziato notevoli difficoltà da parte delle imprenditrici.

Dalla ricerca emerge anche che le imprese giovanili, esposte a una maggiore mortalità nei primi anni di vita, superati i cinque anni di attività hanno una probabilità di sopravvivenza superiore rispetto alle altre: a 8 anni dalla nascita ne troviamo ancora il 62% laddove le altre imprese sono diventate il 53%.

“Diminuisce – dice il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio, Andrea Colzani – il contributo quantitativo dei giovani all’imprenditoria italiana: è un’enorme occasione sprecata durante la pandemia, che però purtroppo insiste su un trend di medio periodo. Non diminuisce però il contributo qualitativo dell’imprenditoria giovanile: dalle competenze digitale alla proiezione all’innovazione all’attenzione alla sostenibilità ambientale, queste caratteristiche sono strategiche, tanto più nella crisi che stiamo vivendo”.

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “Produzione industriale di nuovo in frenata”
Agosto 8, 2022

Vendite al dettaglio, Confcommercio: “A giugno di nuovo in calo”
Agosto 4, 2022

Vimercate: Comune, Prefettura e Confcommercio insieme per la “movida responsabile”
Agosto 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....