• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Sala: “Non passiamo dal liberi tutti a richiudere tutto”

0 Comment
 15 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Ci vuole prudenza in questo momento ma non dobbiamo essere manichei, rischiamo di passare dal liberi tutti a richiudere tutto”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parlando degli assembramenti nelle vie dello shopping nel corso dell’evento Direzione Nord ‘What comes next. Spunti di futuro dalla trincea ‘.

“Se qualcuno si meraviglia di vedere la gente per strada, vuol dire che non conosce la realtà sociale in cui viviamo, era assolutamente prevedibile – ha aggiunto -. Se diciamo che bisogna fare ripartire i consumi e se il governo lascia l’operazione cashback, poi non se la può prendere con i cittadini se escono a fare compere. E’ un fardello che noi politica dobbiamo prenderci sulle spalle adesso”.

“Questa idea di oggi per cui diciamo richiudiamo tutto immediatamente non so se ha senso”, ha proseguito Sala. “Non so se si possa parlare di responsabilità o meno, tutti possono capire tutto, anche i commercianti a eccezione che non ci sia un eccessivo stop and go”. “Un ristorante che riapre deve fare scorte di alimenti, riorganizzarsi con il personale, se apri poi non puoi dirgli il giorno dopo mi sono sbagliato – ha aggiunto -. Quello che a volte nella nostra mentalità Italiana non si vede è una coerenza di comportamenti. Non è facile perché bisogna navigare a vista”. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Milano, siccità: Sala con l’ordinanza spegne anche le fontane
Giugno 27, 2022

Milano – L’annuncio del sindaco Beppe Sala: “Ho il Covid”
Giugno 11, 2022

Vimercate, niente metropolitana. Corbetta: “Sala e il Pd gettano finalmente la maschera”
Maggio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....