• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


La Lega: “Nuova viabilità a Desio, pullman bloccato. E se fosse stata un’ambulanza?”

0 Comment
 16 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – “Un pullman è rimasto incastrato in via Monte Bianco, nel quartiere Cascina Bolagnos. E’ successo nel tardo pomeriggio di lunedì 15 dicembre, bloccato dalle automobili parcheggiate in modo alternato ai lati della strada, come prevede la nuova viabilità voluta dall’amministrazione comunale di centrosinistra che da dieci anni sgoverna la nostra città. La strada è diventata a senso unico, con la carreggiata ristretta e la creazione di una pista ciclabile ed una pedonale, con quest’ultima che si affianca al marciapiede già esistente e termina “contro” un albero. Ma se quel pullman rimasto incastrato fosse stato un’ambulanza, che cosa sarebbe capitato?”. Il gruppo della Lega torna alla carica sulla nuova viabilità voluto dall’amministrazione comunale e non risparmia certo critiche.

Non è del resto la prima volta che gli esponenti del Carroccio manifestano tutte le loro perplessità riguardo a questi lavori. “Non è nemmeno la prima volta che accade un episodio del genere – commentano dalla Lega -, come ci hanno segnalato alcuni residenti. Con i parcheggi in numero ridotto rispetto a prima e alternati sui due lati della careggiata che è stata ristretta, la strada è diventata una pista da slalom. Anche il mezzo che ritira la spazzatura ha difficoltà, così come ci hanno documentato i cittadini che abitano nella zona”.

Fortunatamente, fino a questo momento, i disagi si sono limitati a qualche incolonnamento ed incidente mancato. “In occasione degli incontri di quartiere – commentano i consiglieri della Lega -, nel corso dei quali i residenti hanno manifestato ai rappresentanti dell’amministrazione comunale il proprio disappunto, sindaco e assessori presenti hanno rassicurato sul fatto che l’intervento fosse stato eseguito tenendo presente ogni possibile intralcio. Evidentemente è stata presa frettolosamente ed in maniera imprecisa più di una misura. Per fortuna si è trattato solo di un pullman è non è accaduto nulla di spiacevole. Noi, in Consiglio comunale e nelle sedi opportune, ci siamo opposti a questa scelta dell’amministrazione. Una cosa è certa, la nuova viabilità va rivista utilizzando il buonsenso e non la logica utilizzata fino a questo momento: sarà un’impegno della prossima amministrazione comunale”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com