• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vuole vendere gli orologi di lusso del papà, viene scippato: colpo da 200 mila euro

Varese - Elicotteri per raggiungere la frazione isolata di Monteviasco

Magreglio (Co) - Malore durante l'escursione: 23enne in ospedale con il Soccorso alpino

Como - Sicurezza in città e provincia, la Prefettura annuncia più pattugliamenti

Lombardia: 2.143 casi, ricoveri sempre in diminuzione

Maltempo in Lombardia: a luglio danni per 171 milioni


Milano – Tampone gratuito per i senzatetto al rifugio Caritas

0 Comment
 17 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – A Milano sono disponibili test rapidi gratuiti per i senzatetto che chiedono ospitalità al Rifugio Caritas che si trova vicino alla stazione Centrale. Questo è possibile grazie ad un accordo tra Caritas Ambrosiana e l’Istituto Auxologico Italiano che ha l’obiettivo di tutelare la salute delle persone più emarginate di fronte all’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia da Covid 19, oltre che di consentire ad educatori e volontari di operare in sicurezza.

Dall’inizio della pandemia, le condizioni di salute degli ospiti del Rifugio vengono accertate tutte le sere. Attualmente un medico volontario e gli stessi educatori verificano che chi entra nella struttura non presenti sintomi riconducili al Covid e segnalano ai medici del Pronto soccorso i casi dubbi. Se al momento dell’ingresso dell’ostello chi chiede ospitalità dovesse avere la febbre, sarà isolato in una stanza della struttura e sottoposto la mattina seguente ad un test antigenico rapido tramite un tampone rino-faringeo. In caso di positività, la persona sarà inviata in uno dei Covid Hotel gestiti dall’Ats.

“La salute è un diritto anche per i senza tetto. Oggi, invece, le persone più gravemente emarginate accedono con grande difficoltà ai test e così, in questo momento tanto difficile, rischiano di venire ancora di più escluse – ha spiegato il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti -. Con questa collaborazione cerchiamo di non lasciare indietro nessuno”.

    Share This


Related Posts


Meda: l’Istituto Auxologico dà 52 mila euro alla Caritas per le famiglie in difficoltà
Aprile 26, 2022

Monza: mercoledì alla Scuola Borsa il menu ucraino per raccogliere fondi
Marzo 14, 2022

Caritas ambrosiana: un Natale di solidarietà
Dicembre 25, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....