• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


Cittadini e aziende brianzole promuovono Cem Ambiente: ottimo servizio

0 Comment
 19 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


CAVENAGO DI BRIANZA – I cittadini (e le aziende) promuovono i servizi di Cem Ambiente. Lo dice un’indagine fatta sui 66 Comuni soci. Promosso dai cittadini e dalle aziende il servizio svolto da Cem sui 66 Comuni dove il 64% è molto soddisfatto e dà un voto tra 8 e 10 mentre e il 27% è comunque soddisfatto e da un voto dal 6 al 7. Tra i tre Comuni maggiori, Vimercate, Brugherio e Cernusco sul Naviglio, le valutazioni più positive si riscontrano a Brugherio (valore medio: 7,88). L’area più soddisfatta è il Cassanese (7,95).

Sono questi i dati principali emersi dall’indagine di Customer satisfaction rivolta ai cittadini dei 66 Comuni serviti da Cem Ambiente. L’indagine, alla sua seconda edizione (la precedente nel 2017) è stata commissionata a Ipsos Loyalty ed è stata effettuata principalmente sulle utenze domestiche utilizzando, per la raccolta dati, il metodo modello RWA (Relative Weight Analysis). In tutto sono state fatte 1.300 interviste.

Buoni i risultati sulla raccolta differenziata: la quasi totalità degli intervistati ricicla carta, vetro, rifiuti organici e multipack. Migliorabile la percentuale di raccolta del verde. Circa tre quarti degli intervistati è estremamente soddisfatto delle modalità di raccolta (voto medio: 8,26) in linea con il 2017, della frequenza di raccolta (8,40) e degli orari di esposizione e raccolta rifiuti (8,35 e 8,39). Da migliorare la pulizia degli spazi dopo la raccolta (7,35).

In merito a Ecuo sacco, circa il 30% degli abitanti dei Comuni in cui non è attivo l’Ecuosacco ne ha sentito parlare ma ha un basso interesse all’introduzione: 6,61. Nei Comuni però dove si utilizza il sacco rosso, la soddisfazione è buona e circa il 75% degli intervistati è molto soddisfatto (voto medio: 8,39, decisamente più alto rispetto al 7,93 del 2017). Il 75,4% pensa che grazie ad Ecuo Sacco la raccolta differenziata sia migliorata. Molto apprezzato nei 5 Comuni in cui viene utilizzato anche l’Ecuobox (voto medio: 8,10).

Sicuramente migliorabile la pulizia di strade e marciapiedi (voto 6,86), soprattutto a Cernusco (6,58) e a Vimercate (6,59). I giudizi più positivi vanno alla pulizia delle aree di mercato (8,02), per gli orari di pulizia (7,78) e per la rumorosità dei mezzi in azione (7,72). L’aspetto che ottiene una valutazione media più bassa riguarda la raccolta delle foglie (6,91).

“Attraverso questa indagine – spiega Giovanni Mele, presidente di Cem Ambiente Spa – abbiamo voluto monitorare alcuni parametri del nostro servizio e fare un confronto con i risultati di tre anni fa. Il risultato generale è buono e rileviamo una generale soddisfazione sia per il servizio di raccolta dei rifiuti che per la pulizia delle strade. Tra gli spunti della ricerca anche alcuni consigli utili quali il miglioramento della pulizia degli spazi dopo la raccolta e lo svuotamento dei cestini stradali. Di questi ovviamente faremo tesoro per migliorare sempre più le performance di Cem nei nostri Comuni, partendo proprio dai suggerimenti dei cittadini che serviamo”.

Buoni i risultati relativi ai canali di comunicazione di Cem: il 18,2% usa il Numero Verde di per risolvere problemi o avere informazioni con una soddisfazione elevata (7,85) in modo particolare per la cortesia degli operatori (8,42). Il sito è utilizzato dal 14,1% (era 5,5 nel 2017) e lo trova utile (voto: 8,04). Raddoppiata rispetto al 2017 la percentuale degli intervistati che conosce l’App di Cem Ambiente (da 10% al 20%). La soddisfazione per l’utilizzo è elevata per entrambi gli aspetti rilevati (facilità di utilizzo 8,72 e chiarezza 8,35).

A completare l’indagine, anche 200 interviste telefoniche alle attività commerciali del territorio, con risultati piuttosto in linea con il monitoraggio sui cittadini. Circa il 50% degli intervistati si dichiara molto soddisfatto ed esprime un voto tra 8 e 10. I valori più positivi si riscontrano presso le attività produttive (valore medio: 7,63). I meno soddisfatti sono i negozi (6,83). La quasi totalità degli intervistati ricicla la carta. Buone percentuale anche migliorabili anche per multipack e vetro. Sicuramente migliorabile, il servizio di svuotamento e pulizia dei cestini stradali (6,44),

    Share This


Related Posts


Ambiente, Confartigianato: “In 13 anni minori investimenti pubblici per 42,7 miliardi”
Maggio 29, 2023

Cesano Maderno chiama i cittadini per la Giornata ecologica
Maggio 21, 2023

Desio, domenica la Giornata del Verde pulito
Maggio 15, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com