• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 3.145 casi, 32 vittime

Milano - 29enne scompare dopo un tuffo alla Cava di Rocchetto

Castro (Bg) - Donna di 54 anni annega nel lago d'Iseo

Lecco - Contromano sulla Valassina, 3 denunciati dalla Polstrada

Lombardia, Fondo Sociale Regionale: via al piano di riparto da 59 milioni

Lombardia: 4.328 casi, tasso di positività al 13,4%


Covid, la Sicilia attende il rientro di 70 mila persone per le festività

0 Comment
 19 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


PALERMO – Sono 45 mila i siciliani che si sono iscritti nel sito della regione siciliana per fare rientro durante le festività natalizie. Sono per lo più quelli che torneranno in Sicilia con i treni, aerei e le navi nei porti siciliani. A questi andranno aggiunti quelli che verranno in auto e attraverseranno lo stretto di Messina. La stima da parte delle strutture commissariali è di circa 70 mila persone che stanno partendo in queste ore per trascorrere il Natale e Capodanno nell’isola.

Per accogliere gli automobilisti e quanti arrivano a Palermo in pullman è stato organizzato nell’ex Gasometro il drive in da parte dell’Asp e della protezione civile per eseguire i tamponi. Nelle ultime 24 ore ne sono stati già eseguiti 450. Le postazioni organizzate sono 21. Negli aeroporti saranno giorni di grande lavoro.

Giovedì i passeggeri dello scalo palermitano Falcone Borsellino hanno lamentato l’attesa di un’ora e mezza per eseguire i tamponi. I passeggeri arrivati alle 22.30 e sono andati via a mezzanotte. Secondo l’Asp, che gestisce il servizio all’aeroporto, non c’è nulla di anomalo. “La macchina funziona perfettamente – spiegano dall’azienda sanitaria – e il tempo di attesa medio è di circa 10 minuti. E’ chiaro che se atterrano più aerei a distanza di pochi minuti dall’altro e la fila che si crea è di circa 500 persone, come successo giovedì sera, i tempi si allungano. Ma la stragrande maggioranza dei passeggeri è soddisfatta del servizio. Solo ieri sono stati processati 1.628 tamponi, solo due sono stati trovati positivi”.

Anche al porto di Palermo i controlli proseguono spediti e sono attesi centinaia di passeggeri che provengono con i traghetti da Genova, e da Napoli. Anche in questo caso sono previsti i tamponi per tutti e la registrazione una volta sbarcati. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Covid: 26.662 nuovi casi, 74 vittime
Agosto 7, 2022

Lombardia: 3.145 casi, 32 vittime
Agosto 7, 2022

Covid: 35.004 casi, sempre più vuoti gli ospedali
Agosto 6, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....