• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


Novara – Patenti facili, scovato il medico certificatore

0 Comment
 19 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


NOVARA – Troppo anziano per rinnovare la patente? Nessun problema! Basta rivolgersi alla persona “giusta” e tutte le difficoltà spariscono, con tanto di “regolare” certificato medico.

Devono essere state più o meno queste le parole dette a un 91enne che, nell’autunno dello scorso anno, si era rivolto ad un’autoscuola della provincia di Novara per la gestione della sua pratica di rinnovo della patente di guida, nonostante fosse evidentemente privo dei requisiti fisici minimi per poter guidare.

Nel paesino dove risiede l’anziano, che si trova ad oltre 80 chilometri da Novara, in molti erano preoccupati per l’incolumità dell’attempato guidatore e per quella degli altri residenti, perché l’uomo ha seri problemi di udito e non ci vede bene. Per questo motivo qualcuno si è rivolto alla Polizia stradale chiedendo come fosse possibile che al 91enne fosse stata rinnovata la patente.

Una volta appresa la notizia, la Stradale di Domodossola, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, ha iniziato ad indagare sulla vicenda. Gli investigatori, oltre a verificare i fatti relativi al 91enne, hanno scoperto altri episodi analoghi, nei quali era coinvolto sempre lo stesso medico certificatore.

Attraverso l’analisi dei tabulati telefonici, l’acquisizione di documentazione presso l’ufficio provinciale della Motorizzazione civile e la raccolta di testimonianze di altre tre persone che avevano ottenuto il rinnovo della patente di guida senza sostenere la visita medica, i poliziotti hanno fatto luce sull’attività irregolare dell’autoscuola.

L’indagine ha documentato quattro episodi, ma dai riscontri effettuati, le pratiche ultimate con lo stesso sistema dall’agenzia, potrebbero essere centinaia, e non solo in favore di persone anziane.

Il costo del servizio era quello di una normale pratica, ma il vantaggio per l’autoscuola è stato notevole, ed è misurabile in termini di un considerevole aumento di fatturato, dovuto ai numerosi clienti che arrivavano anche da altre province, invece di rivolgersi all’agenzia più vicina a dove abitavano.

Il medico certificatore, accusato di falsità ideologica in atto pubblico continuata in concorso con altre persone, è stato sottoposto alla misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio della professione medica.

Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Novara ha emesso il provvedimento anche tenendo conto del fatto che l’uomo, nel 2012, era stato già condannato per fatti analoghi e, nel 2016, era uno dei medici coinvolti nell’operazione “Password”, portata a termine dalla Stradale di Vercelli, relativa a “rinnovi facili” di patenti in tutta Italia.

    Share This


Related Posts


Scelta e revoca del medico: a Desio e a Seregno nuove modalità
Ottobre 3, 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio
Agosto 13, 2022

Regione Lombardia: dal 5 luglio possibile scegliere il medico di famiglia in farmacia
Giugno 14, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com