• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Soldi alle imprese dalla Regione: soddisfatti gli artigiani brianzoli

0 Comment
 19 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – L’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza esprime apprezzamento per il provvedimento della Giunta regionale lombarda che ha disposto ulteriori indennizzi a nuove categorie di imprese.

“L’impegno di Regione Lombardia per dare concreto ristoro ai tanti settori colpiti dalla crisi​ – commenta il segretario generale dell’Unione Artigiani, Marco Accornero -​ si arricchisce di altri 30 milioni di euro destinati ad artigiani, commercianti e professionisti sino ad ora esclusi da altre misure di sostegno e a coloro che ancora non hanno presentato domanda in precedenza. Questa iniziativa, che segue i bandi “Si! Lombardia” e “Si! Lombardia-bis”, rappresenta non solo un concreto atto di supporto, seppur parziale, ad attività produttive in grave difficoltà, ma soprattutto la dimostrazione di una attenzione e di un incoraggiamento importanti”.

“La resilienza delle nostre micro, piccole e medie imprese​ – conclude Accornero -​ passa anche dalla vicinanza dell’ente regionale che anche in questa occasione si è dimostrato premuroso e consapevole della precaria situazione di tante realtà aziendali”.

    Share This


Related Posts


Monza, il sindaco riceve i consiglieri regionali eletti in Brianza
Maggio 27, 2023

Lecco – Ancora controlli antidroga nei boschi della Brianza
Aprile 8, 2023

Brianza presente alla manifestazione nazionale dei lavoratori edili
Marzo 29, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com