• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Al Palazzo delle Scintille di Milano il più grande hub d'Italia: 10 mila vaccini al giorno

Milano - Festa tra studenti spagnoli del Politecnico, 25 multati

Gavardo (Bs) - Sassi dal cavalcavia, fermati due 14enni

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine


Mutazione del virus, trasmissibilità più rapida: a Londra torna il lockdown duro

0 Comment
 20 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Fa paura la mutazione del coronavirus che si sta diffondendo con grande rapidità a Londra e nel sud-est dell’Inghilterra. Dopo aver sentito i consigli dei virologi e dei colleghi ministri, il premier conservatore Boris Johnson è dovuto passare alle misure drastiche, annunciando un lockdown duro da oggi per la capitale e le contee vicine e tornando così allo slogan dello ‘Stay at home’, ‘restate a casa’, perché il rischio di ammalarsi sta salendo in modo esponenziale. Di fronte all’emergenza è stata subito avvertita l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ed è stato cambiato il sistema di allerta inglese con la creazione di un nuovo livello ancora più grave, chiamato ‘Tier 4’ (che si aggiunge agli altri tre esistenti), e applicato a milioni di persone residenti nella metropoli e in ampie zone meridionali e orientali del Paese.

Questo si traduce nel Natale ‘cancellato’, come già hanno titolato i media d’oltremanica, e soprattutto nel fatto che molti sudditi di sua maestà dovranno dimenticarsi l’allentamento delle restrizioni promesso nei giorni scorsi dal primo ministro, che, ancora una volta, è stato costretto a fare marcia indietro. L’annuncio è arrivato in conferenza stampa a Downing Street. “La variante del virus circola più rapidamente di quella precedente – ha annunciato Johnson – non ci sono prove di una maggiore letalità, che causi patologie più gravi, o del fatto che il vaccino sia meno efficace”. Johnson ha però subito precisato che cosa intende per “trasmissibilità più rapida”: si parla di un 70% in più rispetto alla variante sino ad ora conosciuta e combattuta dai medici. Una percentuale che trova un riscontro nei numeri allarmanti dei contagi che il primo ministro ha comunicato.

I contagi da Covid censiti nelle ultime 24 ore nel Regno sono stati oltre 27 mila, mentre le vittime sono salite a 534. Il premier ha sottolineato che sebbene la variante del virus si concentri nelle zone in ‘Tier 4’ è tuttavia presente in tutto il territorio nazionale. “Bisogna quindi sacrificare questo Natale per poterne avere altri in futuro”, ha sottolineato, consapevole, e lo ha detto più volte, di dover dare “col cuore pesante” indicazioni che sicuramente deluderanno i milioni di britannici desiderosi di festeggiare coi loro cari.

Le nuove misure del ‘Tier 4’ prevedono oltre al restare a casa, salvo poche eccezioni (lavoro e istruzione), il divieto di incontrare in spazi pubblici all’aperto più di una persona; non è consentito recarsi all’estero, se non in circostanze eccezionali, mentre vengono chiusi i negozi che vendono beni non essenziali, come anche le palestre al coperto e le strutture ricreative. Si tratta di misure equivalenti a quelle introdotte in Inghilterra a novembre e che rimarranno in vigore per due settimane, con una verifica attesa per il 30 dicembre. (Ansa)

    Share This


Related Posts


Gran Bretagna, il 12 aprile riaprono i pub. Johnson: “Ci andrò anch’io”
aprile 6, 2021

Regno Unito: solo 10 vittime Covid nelle ultime 24 ore
aprile 3, 2021

Regno Unito: 15 milioni di persone vaccinate
febbraio 14, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok