• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Astro Roller Skating: campioni di solidarietà

0 Comment
 25 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Gli “astro-atleti” campioni anche nella solidarietà. La società di pattinaggio artistico a rotelle dell’Astro Roller Skating ha risposto all’appello di “Ri.Un. – Ristoratori Uniti” e dell’amministrazione comunale e ha avviato una raccolta di vaschette di alluminio tra i propri atleti e le loro famiglie.

Lunedì sera nella palestra della scuola elementare “Tacoli” le campionesse italiane e regionali junior dell’Astro Roller Skating hanno consegnato simbolicamente le vaschette in alluminio all’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Federico Arena. “I contenitori in alluminio – spiega l’assessore – sono gli strumenti indispensabili per trasportare il pasto caldo preparato nella cucina da campo allestita presso la sede degli Alpini agli operatori sanitari, in prima linea nella lotta contro il Covid. Gli atleti dell’Astro Roller Skating si sono impegnati in prima persona nella raccolta delle vaschette dimostrando, ancora una volta, come lo sport sia prima di tutto un veicolo potente che promuove e diffonde insegnamenti fondamentali per lo sviluppo di una società sana quali il merito, l’impegno, il sacrificio, la passione e la determinazione. Lo sport è sinonimo di divertimento e competizione, ma può diventare anche una grande occasione di crescita perché insegna valori positivi come il rispetto delle regole e degli avversari e il gioco di squadra. Valori, questi, fondamentali nella vita di tutti i giorni per far crescere una comunità sana”.

“Ogni anno, a Natale, promuoviamo un’iniziativa di solidarietà – spiega Luisa Biella – presidente dell’Astro Roller Skating. Quest’anno abbiamo deciso di impegnarci per i nostri medici e infermieri, che da febbraio stanno combattendo una battagli difficilissima contro un terribile virus. Lo abbiamo fatto coinvolgendo i nostri atleti e le loro famiglie perché per noi lo sport, oltre a puntare al risultato agonistico, deve sapere trasmettere valori morali in grado di contribuire alla crescita complessiva delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi”.

In pochi giorni l’Astro Roller Skating ha raccolto 1.200 vaschette di alluminio che saranno messe a disposizione della cucina da campo. Nell’iniziativa di solidarietà sono state coinvolte circa 300 famiglie.

Ogni giorno dalla cucina escono 155 pasti a pranzo e 123 a cena. I pasti sono destinati al personale medico dell’ospedale San Gerardo e di quello di Vimercate, agli operatori del drive-through di Monza, ai volontari dell’Unitalsi e della CRI. I cuochi sono supportati dai ragazzi della Curva “Pieri2 del Monza Calcio e dai volontari dell’associazione “BranCo onlus”, che si occupano della distribuzione. I cuochi impegnati in cucina sono, ogni giorno, 5 alpini e 7 cuochi professionisti dei “Ri.Un. – Ristoratori Uniti” dalle 8 alle 19.30. Considerate le chiusure prolungate dei ristoranti, il pasto caldo proseguirà anche durante le feste.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....