• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Il dono della Polstrada di Isernia: alcol puro destinato alla distruzione

0 Comment
 25 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Erano stati sequestrati dalla Polizia stradale di Isernia durante un’operazione di controllo del territorio perché oggetto di contrabbando: 360 litri di alcol puro che da circa due anni erano nei magazzini, in attesa di essere distrutti.

Nel frattempo è arrivata la pandemia, e beni come l’alcol sono diventati molto preziosi e difficili da reperire.

Per questo motivo i poliziotti della Stradale hanno pensato a una forma diversa di smaltimento di un corpo del reato così prezioso e, d’intesa con l’autorità giudiziaria, hanno deciso di donare l’alcol all’ospedale “Ferdinando Veneziale” di Isernia.

Un modo concreto per aiutare il personale ospedaliero che, ogni giorno, è in prima linea nella battaglia contro il Covid19.

Nei giorni scorsi il dirigente della locale Sezione di Polizia stradale, insieme ai suoi uomini e donne, ha consegnato l’alcol alla farmacia dell’azienda sanitaria, dove sarà sicuramente utilizzato in maniera più utile rispetto alla sua destinazione originale.

    Share This


Related Posts


Covid: 26.693 casi, sempre più letti vuoti in ospedale
Agosto 12, 2022

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%
Agosto 12, 2022

Covid: 28.433 casi, 130 morti
Agosto 11, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....