SEREGNO – La fibra digitale superveloce al servizio della città: nei prossimi giorni, entro la fine del 2020, la rete Ftth (Fiber to the home), sarà disponibile in 2.600 immobili del territorio cittadino.
I primi a usufruirne potranno essere i cittadini e gli uffici presenti nel quartiere San Rocco, rivolgendosi a uno degli operatori partner della società Open Fiber, in modo da iniziare a navigare sul web con prestazioni elevatissime. In tanto il cablaggio prosegue: lavori in corso anche nei quartieri Lazzaretto e San Giuseppe.
Secondo i programmi la fibra ottica iperveloce dovrebbe raggiungere almeno l’85 per cento delle unità immobiliari di Seregno entro il 2022, per un totale di 15mila abitazioni e uffici.