• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Lombardia arancione grazie a noi, chiederò i danni per il nostro territorio"

Cremona - Violato l'obbligo di quarantena, 18enne denunciato

Desenzano del Garda (Bs) - Arrestato 41enne ricercato per contrabbando di tabacco

Il ministro Speranza ha firmato: Lombardia in zona arancione

Domani sciopero di Trenord. L'azienda: "Pretesto per procurare disagio sociale"

Scende il tasso di positività in Lombardia, quasi raddoppiate le vittime del giorno


Monti: “Concorezzo e Aicurzio, aiuto concreto dalla Regione Lombardia”

0 Comment
 27 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


CONCOREZZO – Per i Comuni brianzoli in arrivo risorse per interventi in edifici scolastici e di carattere viabilistico stradale, grazie a un ordine del giorno al Bilancio di previsione 2021 – 2023, primo firmatario il vicecapogruppo della Lega in Consiglio regionale lombardo Andrea Monti, con i consiglieri Alessandro Corbetta e Marco Mariani, che impegna la Giunta Regionale ad assicurare nell’anno 2021, nell’ambito del “Fondo per la ripresa economica”, il finanziamento di opere pubbliche considerate strategiche per il territorio, tra queste: 150 mila euro per la riqualificazione e manutenzione sui plessi scolastici (Infanzia, primaria e secondaria di primo grado) nel Comune di Concorezzo.

“Abbiamo accolto molto positivamente questa decisione della Regione, che ci aiuterà a finalizzare alcuni interventi importanti all’interno delle nostre scuole, in particolare la sistemazione di alcuni tetti, cancellate e riparazione di bagni scolastici”, puntualizza il sindaco di Concorezzo, Mauro Capitanio.

Lo stesso provvedimento stanzia altri 135.000 euro per realizzare una nuova pista ciclopedonale di collegamento tra la SP177 e la SP3 nel Comune di Aicurzio. “Una pista ciclopedonale fondamentale perché unisce il Paese, oggi separato dalla Provinciale 177; inoltre, permette di collegare le ciclopedonali tra Sulbiate, Aicurzio, Bernareggio e Vimercate”, afferma il sindaco di Aicurzio, Matteo Baraggia, che ringrazia i consiglieri regionali “perché è la prima volta che Aicurzio riceve un finanziamento di questo calibro”.

    Share This


Related Posts


Cade la balaustra in marmo alla funzione del Giovedì Santo: 3 bambini feriti ad Aicurzio
aprile 18, 2019

Raccolta occhiali usati: Lions e Comune di Aicurzio presentano il progetto
marzo 6, 2019

Aicurzio (Mb) – In biblioteca racconti e laboratorio con “Topolini di Natale”
novembre 16, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy