• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Fontana: “Commesso errori, ma siamo stati i primi ad affrontare il Covid”

0 Comment
 29 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Gli errori sicuramente sono stati tanti, non uno. Però l’unica giustificazione che chiedo è che siamo stati i primi ad affrontare questa epidemia e ad essere colpiti con questa durezza”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervistato da Maria Latella su SkyTg24.

“Era già successo qualcosa in Cina ma non è che arrivassero notizie molto precise. Ancora oggi non abbiamo avuto un sostegno nel capire come si ci si dovesse comportare. Abbiamo dovuto affrontare questa ignota epidemia per primi con pochi mezzi, perché all’inizio non sapevamo di cosa dovessimo dotarci. Ciò detto – ha aggiunto Fontana – io non mi ritengo esente da responsabilità, anzi. Ho commesso tanti errori. Come unica giustificazione adduco questa emergenza arrivata tutta d’un colpo”.

“Superata l’emergenza sanitaria – ha aggiunto Fontana – la Lombardia saprà essere ancora una volta la locomotiva di questo Paese”. “Lo spirito della Lombardia che ho potuto raccogliere in queste settimane durante le quali ho iniziato un tour attraverso tutte le province, e durante il quale ho avuto l’opportunità di parlare con tanti rappresentanti dell’imprenditoria, del commercio, del turismo e della varie categorie, è ancora molto positivo”. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Ministero e Regione lanciano la Lombardia per le “Olimpiadi invernali dei giovani” 2028
Agosto 3, 2022

Fontana: “L’acqua per l’agricoltura è quasi finita”
Luglio 19, 2022

Aerospazio, Fontana: “Nel 2024 Lombardia capitale mondiale del settore”
Luglio 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....