• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Ricorso della Regione Lombardia: il Tar rinvia la decisione sulla zona rossa

Lombardia, il tasso di positività sale al 5,9% ma calano decessi e ricoveri

Covid, due 14enni nel comasco dicono stop al lockdown e scappano di casa

La Lombardia: "Costretti a rallentare le vaccinazioni, mancano dosi per i richiami"

Milano - Ubriaca investe il Carabiniere al posto di blocco

Sirmione (Bs) - La Finanza scopre "un laboratorio di ingegneria fiscale" a servizio degli evasori


Il Consorzio Zampone e Cotechino di Modena Igp: +8,2% di vendite

0 Comment
 31 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Nella notte di San Silvestro quest’anno più che mai, il cibo assumerà un valore ancora più forte in cui cercheremo quel calore e quella forma di condivisione che solo la nostra cucina tradizionale, le cene in famiglia e la nostra cultura gastronomica potranno regalarci con le restrizione imposte dall’emergenza sanitaria.

Ed è proprio di questa cultura gastronomica che fanno parte lo Zampone e il Cotechino Modena Igp, prodotti con oltre 500 anni di storia e presenti sulla tavola del Capodanno insieme alle beneauguranti lenticchie. “In un anno come questo – commenta Paolo Ferrari, presidente del Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp – è quanto mai fondamentale essere positivi e ci auspichiamo che le vendite del mese di dicembre siano segnate da un bel segno più. Quasi l’80% delle vendite si registra a partire dai primi di dicembre e fino a metà gennaio. Secondo gli ultimi dati disponibili, le premesse ci sono tutte affinché quest’anno possa chiudersi in positivo per le aziende del Consorzio: i dati di vendita delle 2 produzioni Igp – dall’inizio dell’anno fino a novembre – se paragonati con quelli dello stesso periodo del 2019 hanno registrato un + 8.2%. E se si guarda al solo mese di novembre di quest’anno, rispetto a novembre 2019, le vendite hanno segnato un + 17%, a testimonianza del fatto che sono proprio gli ultimi mesi dell’anno che fanno registrare il maggior consumo dei due prodotti tutelati dal marchio Igp”.

Da portare a tavola nel modo più tradizionale, accompagnati dal ben augurante contorno di lenticchie o dal classico purè di patate, Zampone e Cotechino Modena Igp possono anche essere serviti in modo più sfizioso, originale e appetitoso. Le ricette, ideate dal Consorzio che tutela le due specialità modenesi, vanno dai bignè alla fonduta con Cotechino Modena Igp, ai vol au vent con lenticchie e Cotechino con chicchi di melagrana, ai bicchierini di Cotechino con vellutata di piselli e taralli sbriciolati. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “Bene gli acquisti alimentari durante le festività”
gennaio 4, 2021

A Capodanno avanzi per 300 milioni di euro sulla tavola degli italiani
gennaio 3, 2021

Corvara (Bz) – Festa a base di droga nella notte di San Silvestro: 5 denunce
gennaio 3, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy