• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì

Fontana: "Scuola, provvedimento impopolare ma necessario"

Focolaio al corpo di ballo del Teatro alla Scala: 35 positivi

Sala: "La campagna di vaccinazione nelle scuole estesa alle paritarie"


Covid: più di 22 mila nuovi casi, il tasso di positività sale al 14,1%

0 Comment
 01 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


ROMA – Il 2021 si apre con un bollettino poco favorevole. I dati diffusi dal ministero della Salute, infatti, sono in peggioramento rispetto alle ultime ventiquattr’ore. Innanzitutto per quanto riguarda il numero dei nuovi contagi: sono 22.211. Il minimo oggi si registra in Valle d’Aosta (17), il massimo in Veneto (4.805) davanti alla Lombardia (3.056) e all’Emilia Romagna (2.629). Il totale complessivo sale a 2.129.376 casi positivi dall’inizio dell’epidemia. Il dato brutto di oggi, però, è dato dal tasso di positività che sale al 14,1 per cento.

Le vittime sono 462 nelle ultime ventiquattr’ore. Il dato storico viene dunque aggiornato a 74.621 persone decedute nella nostra penisola dal mese di febbraio a causa del coronavirus.

Sono invece 16.877 i guariti del giorno. Con questi si arriva in tutto a 1.479.988 persone guarite dall’inizio dell’epidemia.

Con gli ultimi dati si registra oggi un leggero aumento delle persone attualmente positive: 4.871 in più per un totale di 574.767. Abbiamo 2.553 persone in terapia intensiva, 22.822 ricoverate con sintomi in una struttura sanitaria e 549.392 in isolamento domiciliare.

    Share This


Related Posts


L’Istituto Superiore di Sanità: tanti contagi in ambito familiare
marzo 5, 2021

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura
marzo 5, 2021

L’Italia supera i 3 milioni di casi, giù il tasso di positività (6,3%) e le vittime
marzo 5, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy