• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"


Fontana: “Anno nuovo, pronti a fare risplendere la nostra Lombardia”

0 Comment
 02 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Vi esorto a guardare al nuovo anno con rinnovata fiducia, è vero siamo ancora in guerra contro il virus, ma abbiamo imparato a difenderci e contrattaccare con il vaccino, abbiamo messo in campo le forze migliori, scientifiche, tecniche, sanitarie ed economiche e per quanto ancora potrà essere lunga la battaglia noi lombardi ne usciremo vincitori”: si conclude così il post su Facebook con cui il presidente della Lombardia Attilio Fontana ha fatto gli auguri di buon anno.

“Chiudiamo il 2020, un anno complesso, drammatico ma che abbiamo superato non senza difficoltà – scrive Fontana – Il mio primo pensiero è rivolto a chi non c’è più, al vuoto e al dolore che ha lasciato nelle famiglie, nelle comunità lombarde”.

Per Fontana, “il Covid-19 non ha mostrato la nostra debolezza ma la nostra forza nel reagire, ha mostrato un sistema Paese impreparato, ha esaltato la qualità di un popolo che ha saputo reagire con coraggio e volontà”.

Per la Lombardia “si chiude un anno duro” in cui “per la prima volta, dal dopoguerra ad oggi, vede rallentare i propri indici di crescita” e Fontana ricorda di aver adottato “misure economiche straordinarie per la ripartenza”. “Impegni e fatti concreti, questo è il metodo lombardo per ripartire con quei fattori come innovazione, creatività, eccellenza, coesione sociale e capacità di sacrificio e resilienza che hanno reso nella storia unico il nostro territorio. Siamo pronti per il futuro – conclude Fontana – siamo pronti per far risplendere la nostra Lombardia”.

    Share This


Related Posts


Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole
marzo 4, 2021

Tutta la provincia di Como e 48 Comuni della Lombardia in zona arancione rafforzata
marzo 2, 2021

Ceriano, impegno civico e torta per l’anniversario della liberazione del “bosco della droga”
febbraio 28, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy