• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti


Giussano: dal Consiglio comunale iniziative per i giovani

0 Comment
 03 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Il Consiglio comunale pensa ai giovani. Nell’ultima seduta prenatalizia sono state approvate tre proposte concrete che troveranno attuazione nei prossimi mesi.

Grazie a un emendamento proposto da Silvia Ascari (Forza Italia) si prevede l’istituzione di tre borse di studio per laureandi che svilupperanno all’interno delle loro tesi delle tematiche che riguardano la città di Giussano. In più un concorso fotografico a premi per ragazzi dai 15 a 35 anni volto alla riscoperta del territorio giussanese. “Questo tempo di emergenza sanitaria – commenta Ascari – ha messo tutti alla prova e non ha risparmiato neanche i giovani. Tuttavia, mentre altre fasce di età sono state quantomeno ricordate nelle varie politiche di aiuto, i ragazzi dai 18 ai 30 sono stati in qualche modo dimenticati. I giovani devono essere rimessi al centro della nostra azione, hanno bisogno di essere valorizzati. Ho pensato questi emendamenti che spostano piccole somme a favore di significativi interventi progettuali in cui sarà possibile iniziare ad investire nei giovani e nel loro talento. Al tempo stesso si promuoveranno iniziative volte ad avvicinare i giovani alla amministrazione e al territorio, che oggi più che mai sono chiamati ad abitare e ha riscoprire”.

La Lega, invece, ha presentato due mozioni. Una voluta da Valeria Boffi, l’altra da Roberto Villa. La prima ha proposto di reperire i fondi necessari per installare, nel parco di Villa Sartirana, sedute e supporti adeguati all’attività di studio all’aperto. “La città di Giussano – spiega Boffi – possiede un vasto e patrimonio culturale, tra cui quello di Villa Sartirana con il suo parco, quale sede della Biblioteca Comunale Don Beretta e di mostre ed eventi. Il parco ha già subito diversi cambiamenti di recente, volti a valorizzarne l’utilizzo da parte di tutta la popolazione e aumentarne l’attrattività. Con l’installazione di sedute per lo studio il parco diventerebbe uno spazio maggiormente condiviso con la Biblioteca, incrementandone l’utilizzo”.

Villa, invece ha chiesto di reperire i fondi necessari per l’installazione di attrezzature moderne per praticare sport all’aperto in una o più aree verdi della città di Giussano. ““Riteniamo che in questo periodo storico sia fondamentale progettare con un’ottica improntata verso il futuro – commenta -, anche considerando che lo sport è spesso stato un baluardo di luce, speranza, ripartenza e ritorno alla vita dopo i periodi più bui. L’attività sportiva all’aperto è da sempre parte della vita di molti giussanesi e l’idea è quella di farla tornare protagonista aumentandone la qualità sul nostro territorio, grazie all’installazione di attrezzature che permettano di praticare anche gli sport che stanno emergendo negli ultimi anni”.

“In qualità di assessore alle Politiche giovanili – afferma Sara Citterio – tengo molto a questi atti concreti nati dall’idea di alcuni consiglieri di maggioranza con i quali è aperto un confronto continuo volto a migliorare la visione che i giovani hanno della Città di Giussano. Quello delle Politiche giovanili è un tema delicato e complesso, proprio per questo sono felice che tanti consiglieri comunali facciano parte di questa fascia d’età e che abbiano voglia di portare avanti azioni importanti per il futuro dei loro coetanei”. 

“Ringrazio Silvia Ascari – conclude l’assessore -, per aver voluto a bilancio dei fondi volti a progettualità realizzabili e che valorizzano sia i giovani che il territorio, ringrazio anche Valeria Boffi, presidente della Commissione Biblioteca, e Roberto Villa, consigliere delegato allo Sport, per aver pensato di proporre all’interno degli ambiti che li vedono impegnati due mozioni volte a riqualificare alcune aree della città e a rendere Giussano più a misura dei ragazzi”. 

    Share This


Related Posts


Marzo in biblioteca a Monza: un libro sul Covid e un corso per imparare a studiare
febbraio 25, 2021

“Storie in valigia” con la biblioteca di Desio letture in live streaming per bambini
febbraio 15, 2021

Giornata della Memoria: la città di Cesano Maderno si mobilita nonostante il Covid
gennaio 25, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok