• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì

Fontana: "Scuola, provvedimento impopolare ma necessario"

Focolaio al corpo di ballo del Teatro alla Scala: 35 positivi

Sala: "La campagna di vaccinazione nelle scuole estesa alle paritarie"


Monza, 403 mila euro per il tempo libero dei ragazzi dopo il lockdown

0 Comment
 03 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sono destinanti ad una piena ripartenza delle attività del tempo libero le risorse stanziate ieri dalla Giunta Comunale con il bando “Ragazzi noicisiAMO!”.

Un contributo di 300.000 euro ai quali si aggiungono i fondi raccolti durante i mesi dell’emergenza sanitaria attraverso il conto corrente aperto in Comune saranno dunque destinati ai cittadini monzesi dagli 11 ai 16 anni, una delle fasce maggiormente colpite dagli effetti delle restrizioni: la didattica a distanza e l’interruzione delle attività sportive e ricreative hanno comportato, infatti, un’interruzione delle relazioni e degli scambi interpersonali, elementi fondamentali per la crescita equilibrata dei ragazzi.

Il contributo massimo per ciascun ragazzo sarà di 200 euro per l’iscrizione ad attività culturali, ricreative e sportive presso associazioni, società sportive, enti o cooperative che operano sul territorio di Monza che – in qualità di soggetti erogatori della prestazione – riceveranno direttamente il contributo comunale.

La famiglia che richiede il contributo “Ragazzi noicisiAMO!” dovrà avere presentato una dichiarazione dei redditi 2020 (a valere per l’anno 2019) riferita all’intero nucleo familiare non superiore a 30.000 euro. In caso di famiglie con più figli, sarà erogato un contributo per ciascuno dei minori.

“Una vera ripresa non può che partire dalle famiglie – spiega il sindaco Dario Allevi al termine dell’ultima assemblea di Giunta dell’anno – e in particolare da quei ragazzi che troppo a lungo sono state rinchiusi in casa davanti allo schermo di un computer: vogliamo offrire loro l’opportunità di uscire e tornare a stare insieme”.

Il bando sarà pubblicato sul sito del Comune di Monza non appena saranno riaperte tutte le attività culturali, ricreative e sportive per consentire alle famiglie una scelta in piena libertà: “Contiamo così di dare una mano anche alle tante associazioni del territorio – conclude Allevi – che per mesi hanno dovuto bloccare corsi e attività e che saranno chiamate alla grande sfida della ripartenza”.

    Share This


Related Posts


Monza: a casa 10 mila studenti, chiuse 50 aree gioco
marzo 5, 2021

Monza Family: in città al via la “scuola per genitori”
marzo 4, 2021

“Paese che vai”: Monza domenica protagonista su Rai 1
marzo 3, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy