• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì


Covid, dati stabili in Italia: invariato il tasso di positività al 13,8%

0 Comment
 04 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


ROMA – Dopo giorni di alti e bassi, questo lunedì il ministero della Salute comunica dati all’insegna della stabilità. Sono 10.800 i nuovi contagi. Il minimo in questo lunedì appartiene alla Valle d’Aosta (27 nuovi casi), il massimo in Veneto (1.682) davanti all’Emilia Romagna (1.600) e alla Sicilia (1.391). Il totale dal mese di febbraio sale a 2.166.244 casi. Soprattutto, però, oggi siamo ancora al 13,8 per cento di positività, esattamente come domenica.

Sono 348, invece, le vittime della giornata. Con queste il dato complessivo diventa di 75.680 persone decedute in tutta la penisola a causa del coronavirus.

In leggero rialzo i guariti nelle ultime ventiquattr’ore: sono 16.206. In questo caso il totale storico è di 1.520.106 persone.

Con i dati di oggi ci ritroviamo con 5.756 persone positive in meno in Italia. Si scende a 570.458. Ne abbiamo 2.579 in terapia intensiva, 23.317 ricoverate con sintomi in una struttura sanitaria e 544.562 in isolamento domiciliare.

    Share This


Related Posts


L’Istituto Superiore di Sanità: tanti contagi in ambito familiare
marzo 5, 2021

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura
marzo 5, 2021

L’Italia supera i 3 milioni di casi, giù il tasso di positività (6,3%) e le vittime
marzo 5, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok