• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro

Fontana, telefonata dal ministro Speranza: "Lombardia da lunedì in zona arancione"

Lombardia: il tasso di positività vola al 9,7%, aumentano i ricoveri

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo


Gran Bretagna, altri 58 mila contagi: si va verso nuove restrizioni

0 Comment
 04 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Il primo ministro britannico Boris Johnson si rivolgerà stasera alla nazione dagli schermi della tv per formalizzare la già preannunciata nuova stretta anti-Covid di fronte all’ultima impennata di contagi nel Regno Unito, al ritmo di oltre 50.000 al giorno, alimentata anche dalle varianti del coronavirus individuate più di recente. Lo rende noto Downing Street precisando che il governo Tory ha anche deciso di riconvocare mercoledì il Parlamento prima della fine ufficiale della pausa natalizia per dibattere delle nuove misure e chiedere un voto di sostegno.

Oggi nel Paese nuovo record giornaliero di contagi: i casi censiti nelle ultime 24 ore toccano quota 58.784 su un numero di tamponi salito ieri a quasi 430.000.

Il dato, che si accompagna alla conferma di una rinnovata pressione su molti ospedali del Paese in attesa della nuova stretta da lockdown o semi-lockdown nazionale destinata a essere annunciata stasera alle 20 in tv dal premier, è alimentato dal dilagare delle nuove varianti del virus a diffusione accelerata. Anche se il totale quotidiano dei morti scende a 407.

“Se guardiamo ai numeri non c’è dubbio che misure più dure debbano essere adottate”, ha detto Johnson oggi durante una visita al Chase Farm Hospital di Londra – per celebrare l’avvio delle vaccinazioni Oxford/AstraZeneca dopo quella del prototipo Pfizer di un mese fa sull’isola – evocando “settimane molto dure” prima che i vaccini possano fare effetto sulla generalità della popolazione.

    Share This


Related Posts


Regno Unito: 15 milioni di persone vaccinate
febbraio 14, 2021

Mutazione del virus, trasmissibilità più rapida: a Londra torna il lockdown duro
dicembre 20, 2020

Coronavirus, il premier Johnson annuncia di nuovo il lockdown in Gran Bretagna
novembre 1, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy