• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Lombardia arancione grazie a noi, chiederò i danni per il nostro territorio"

Cremona - Violato l'obbligo di quarantena, 18enne denunciato

Desenzano del Garda (Bs) - Arrestato 41enne ricercato per contrabbando di tabacco

Il ministro Speranza ha firmato: Lombardia in zona arancione

Domani sciopero di Trenord. L'azienda: "Pretesto per procurare disagio sociale"

Scende il tasso di positività in Lombardia, quasi raddoppiate le vittime del giorno


Blocco dei diesel Euro 4, Monti: “Il Governo lo proroghi fino alla fine dell’emergenza”

0 Comment
 06 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


“Chiediamo che il Governo si esprima dando copertura alle Regioni rispetto alla proroga dei blocchi dei diesel Euro 4, che scatterà l’11 gennaio, legandola alla fine dello stato di emergenza Covid prevista ad oggi, al 31 gennaio, ma che potrebbe essere anche prorogata”. Ad affermarlo, il vicepresidente della Commissione Territorio e Infrastrutture del Consiglio regionale lombardo, Andrea Monti (Lega), dopo l’approvazione nei giorni scorsi della delibera di Giunta che aggiorna Move-In, il sistema di monitoraggio dei veicoli inquinanti attraverso una scatola nera, estendendolo anche all’Area B di Milano, ad altri Comuni e alla Regione Piemonte.

Secondo Monti, infatti, sarebbe assurdo che, in piena pandemia e in un momento in cui si parla di 750 miliardi di aiuti economici tramite il Recovery Fund, le imprese artigiane, i cittadini e i lavoratori fossero costretti a cambiare i propri mezzi. Anche i dati Acea, infatti, confermano la non propensione all’acquisto dell’auto di cui, nel mese di novembre a livello europeo, si registra un calo delle immatricolazioni pari a – 13,5% rispetto allo stesso periodo del 2019.

“Se il Governo non garantisce la copertura a causa delle sanzioni europee legate alla sentenza della Corte Europea, relative all’inquinamento, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa faccia un provvedimento per prorogare i blocchi fino al termine dell’emergenza sanitaria – ribadisce Monti -. Noi in Consiglio faremo di tutto per sensibilizzare sul tema, per pungolare l’Esecutivo nazionale a dare copertura per consentire alle Regioni di deliberare la proroga legata alla fine della pandemia. Non può pensare il Governo di scaricare le possibili multe dell’infrazione alle Regioni”.

Un appello perfettamente in linea con quanto deciso anche dalle Regioni del Bacino Padano, dopo un incontro tra i presidenti Attilio Fontana, Luca Zaia, Stefano Bonaccini, Alberto Cirio e i rispettivi assessori all’Ambiente, concordi sulla necessità di una proroga rispetto alla data fissata e di farne espressamente richiesta al ministro Costa. Infatti, pur confermando l’impegno a ridurre le emissioni inquinanti nell’area padana, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte, ritengono che i limiti al trasporto pubblico e alla mobilità privata per contenere la diffusione del virus siano incompatibili con altre restrizioni agli spostamenti individuali.

“Nelle settimane a cavallo tra Natale e Capodanno – sottolinea Monti – ho avuto modo di sostenere anche con i colleghi del Veneto questa posizione, che porterò avanti anche in Consiglio ripresentando una versione modificata della mozione che avevo già condiviso. Ora spero che anche M5S e PD lombardi ci diano una mano a convincere il ministro Costa e il Governo”.

    Share This


Related Posts


Olimpiadi Milano-Cortina, Monti: “La Villa Reale sia sede di rappresentanza”
gennaio 15, 2021

Fumagalli: “Vicenda Odos da trattare in consiglio regionale, attendo ancora risposte”
gennaio 14, 2021

Monti: “Sulla vicenda Odos la Regione faccia chiarezza… così come il consigliere Fumagalli”
gennaio 13, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy