• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni


Desio Città Aperta e Circolo Briani: più di 400 doni per i bambini più sfortunati

0 Comment
 06 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Sono oltre 400 i regali raccolti dal progetto “Doni in sospeso”, giunto alla sua terza edizione, promosso dall’associazione Desio Città Aperta e dal Circolo Briani in collaborazione con la “Spesa sospesa”  dell’assessorato ai servizi sociali del comune. Un progetto di solidarietà a favore delle famiglie in situazioni di fragilità economica della città: a Natale, i loro figli hanno ricevuto un regalo, donato dai cittadini desiani.

L’iniziativa solidale ha riscosso un successo e una partecipazione sorprendenti, riuscendo in pochi giorni a raccogliere ben oltre le aspettative degli organizzatori. Oltre 400 i doni, tra giocattoli e libri, che sono stati acquistati dai desiani presso i negozi che hanno aderito al progetto: Paradiso del Bimbo di via Milano, Mamma Raffa di via Lampugnani, Supermercato Coop di via Borghetto, la Libreria di Desio di via Garibaldi e Desio Libri di via Lombardia.

Nel mese di dicembre è stato possibile acquistare in questi negozi un ” Regalo Sospeso” per un bambino, lasciarlo al negozio e poi i volontari lo hanno consegnato ai bambini di famiglie bisognose tra Natale e l’Epifania: in totale,  sono stati consegnati doni ad un centinaio di bambini, indicati dai Servizi sociali del Comune di Desio e dalle associazioni Caritas, Desio Città Aperta, San Vincenzo, Banco Solidale e anche ai bambini ospiti della comunità “La Mongolfiera” di Desio e ai piccoli ricoverati presso il reparto di pediatria dell’ospedale cittadino. Gli organizzatori ringraziano di cuore i desiani che hanno dato il loro contributo e i commercianti che hanno aderito al progetto. Grazie anche alla Casa delle Donne per il prezioso contributo nel confezionamento dei regali. Gesti semplici, che hanno scaldato il cuore di molte famiglie, alcune delle quali hanno subito la crisi dovuta alla pandemia.

“E’ stato un grande successo e di questo dobbiamo ringraziare i desiani – afferma Mauro Confalonieri di Desio Città Aperta – La cosa che mi ha più colpito è stato quando insieme ad altri volontari abbiamo portato i doni ai bambini. La ​felicità e la gioia che ho visto è stato qualcosa di incredibile. Ho ancora il ricordo di una bimba di 3 anni che ballava per la contentezza. I suoi saluti, i sorrisi e la gioia che trasmetteva mi hanno fatto capire che basta poco per rendere felice un bambino. Grazie a chi ha donato, a Natale molti bambini hanno passato un momento di gioia”.

“Il ringraziamento più grande – dice Dorottya Batik del Circolo Briani – va a tutti i cittadini che con un piccolo gesto sono stati vicini a tanti bambini. La solidarietà che ci ha sommerso ci ha riempito il cuore: era importante quest’anno rafforzare il sentimento di comunità e i desiani hanno risposto in massa”.

    Share This


Related Posts


“Storie in valigia” con la biblioteca di Desio letture in live streaming per bambini
febbraio 15, 2021

Covid, l’allarme di Israele: “Casi in aumento tra bambini e adolescenti”
febbraio 7, 2021

Contributo del Comune di Meda per la frequenza al nido: alzata la soglia Isee
febbraio 4, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok