• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Ricorso della Regione Lombardia: il Tar rinvia la decisione sulla zona rossa

Lombardia, il tasso di positività sale al 5,9% ma calano decessi e ricoveri

Covid, due 14enni nel comasco dicono stop al lockdown e scappano di casa

La Lombardia: "Costretti a rallentare le vaccinazioni, mancano dosi per i richiami"

Milano - Ubriaca investe il Carabiniere al posto di blocco

Sirmione (Bs) - La Finanza scopre "un laboratorio di ingegneria fiscale" a servizio degli evasori


Saugella Monza in campo dopo 42 giorni: oggi la sfida contro Bergamo

0 Comment
 06 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – A quarantadue giorni di distanza dall’ultima uscita ufficiale (datata 25 novembre 2020 contro Trento fuori casa), la Saugella Monza di Marco Gaspari torna in campo nel campionato di Serie A1 femminile 2020-2021. Oggi, mercoledì 6 gennaio, alle 17 la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley affronterà, al Pala Agnelli di Bergamo, le padrone di casa della Zanetti Bergamo per l’ottava giornata di ritorno della stagione regolare.

Per Heyrman e compagne, dopo il lungo stop complici alcune positività nel gruppo squadra, è arrivato il momento di tornare a schiacciare in match che mettono in palio punti. Dopo la trasferta bergamasca per la Saugella ci saranno due partite tra le mura amiche: quella contro Chieri il 10 gennaio e quella contro Cuneo il 13 gennaio. L’obiettivo di Monza è quello di tornare a correre e dare continuità alla striscia positiva di sei successi centrati prima dello stop forzato. Di fronte a loro, però, le rosablù troveranno una Bergamo che avrà voglia di riscattare la sconfitta casalinga contro Novara per 3-0 del 23 dicembre, ultimo appuntamento delle orobiche di Turino in campionato nel 2020 dopo il rinvio del 27 dicembre della gara contro Trento.

Il confronto si andata se lo aggiudicò la Saugella per 3-2, sprintando con grinta nel finale di tie-break con una ispiratissima Edina Begic, MVP finale. Le monzesi proveranno ad affidarsi alla solida correlazione muro-difesa che aveva agevolato le ultime vittoriose uscite, miste ad un servizio efficace: fondamentale per scavare break importanti durante i set.

“Siamo stati fermi tanto complice un periodo difficile per tutti – afferma Marco Gaspari, allenatore della Saugella Monza -. L’importante però è che stiamo bene e l’abbiamo superato. La ripresa è stata graduale, perché il virus è comunque una brutta bestia e bisogna avere pazienza per ritornare nella forma in cui eravamo. La squadra infatti sa che al momento l’obiettivo fondamentale è rimanere concentrati sugli aspetti tecnici e tattici. Contro Bergamo ci aspetta una gara equilibrata, visto che loro sono una squadra che non molla mai. Non abbiamo il ritmo gara sulle gambe ma questo non deve essere un alibi, poiché dobbiamo essere consapevoli del nostro valore. Due gare in pchi giorni? Abbiamo da recuperare in poco più di due mesi una regular season. In questa stagione la priorità deve essere l’elasticità: pensiamo un match alla volta”.

    Share This


Related Posts


La Saugella Monza riprende con slancio: a Bergamo un netto 3-0
gennaio 7, 2021

Bergamo – La Asst anticipa la vaccinazione con 60 volontari
gennaio 4, 2021

Bergamo – 200 grammi di cocaina negli slip: 2 arresti
dicembre 31, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy