• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività all'8,9%, forte aumento di ricoveri anche in terapia intensiva

Tutta la provincia di Como e 48 Comuni della Lombardia in zona arancione rafforzata

Milano - Festa per l'inaugurazione del locale, i gestori chiedono scusa pubblicamente

Corsico (Mi) - Droga e munizioni in casa: 28enne arrestato

Parabiago (Mi) - Aggressione per motivi sentimentali: arrestati 2 fratelli

Tasso di positività al 10,3% in Lombardia, aumentano i ricoveri


Covid, l’infettivologo Galli: “Terza ondata? I numeri non sono per niente rassicuranti”

0 Comment
 08 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Ha sempre detto ciò che pensa, anche quando le sue affermazioni potevano essere scomode. Massimo Galli, direttore del reparto di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano, intervenendo al programma “Il mio medico” su Tv2000, non ha nascosto la sua preoccupazione: “Mi auguro che non ci si debba trovare in una situazione simile a quella di due mesi fa. Ma i numeri non sono per niente rassicuranti”.

“Vorrei mordermi la lingua – ha affermato quando gli è stato chiesto di una terza ondata – per non dire qualcosa che fa parte dei miei timori e forse anche qualcosa di più. Su questo ho gravi preoccupazioni”.

Infine, inevitabilmente, una battuta sulle vaccinazioni. “Nel contesto della sanità pubblica – ha concluso Galli – non c’è posto per operatori che hanno posizioni contrarie o esitanti nei confronti dei vaccini. Alcuni medici contrari alla vaccinazione hanno posizioni ideologiche dettate spesso da un’oggettiva incompetenza. Dei ‘no vax’ non amo parlare perché è come dare loro importanza”.

    Share This


Related Posts


L’Austria: “Per i vaccini non si può fare affidamento sull’Unione Europea”
marzo 2, 2021

Lombardia: tasso di positività all’8,9%, forte aumento di ricoveri anche in terapia intensiva
marzo 2, 2021

In forte calo il tasso di positività (5,1%), in forte aumento le vittime (343)
marzo 2, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy