• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"


Il Comune di Giussano sistema la pista di Tortu, lo sprinter si trasferisce a Milano

0 Comment
 08 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – L’amministrazione comunale rimette a nuovo la pista di atletica leggera, quella che ha accompagnato Filippo Tortu nella sua crescita sportiva, ma l’uomo più veloce nella storia dello sprint italiano decide di traslocare all’Arena di Milano. D’ora in poi sarà quella la sede dei suoi allenamenti, a partire da tutta la preparazione in vista delle Olimpiadi di Tokyo, ammesso che si riesca effettivamente a disputarle in questo clima di emergenza Covid.

Resta un po’ l’amaro in bocca qui in Brianza, insomma, sia per la scelta del campione di andare ad allenarsi altrove sia per l’impegno economico che comportano i lavori di riqualificazione. La pista di atletica leggera del centro sportivo “Stefano Borgonovo” di via Caduti di Superga per essere rimessa completamente a nuovo costringerà a sborsare 600mila euro. 

L’intervento è reso possibile dall’aiuto garantito dalla Regione Lombardia che, forse pensando proprio al campione brianzolo, nel dicembre 2019 ha firmato un accordo di programma con l’amministrazione comunale. Tradotto in soldoni: il Pirellone contribuirà per 250mila euro, mentre gli altri 350mila euro sono a carico del Comune.

Un “anello” realizzato nel 1976 quello di Giussano, omologato dalla Fidal (Federazione italiana di atletica leggera) in classe B3. In oltre quarant’anni, però, la pista ha iniziato a deteriorarsi sempre di più anche a causa dell’uso intensivo. Tanto da perdere l’omologazione per le gare federali. Nel 2008 si era provveduto a posare un nuovo strato superficiale di resina. Dieci anni più tardi un intervento di “retopping” per il deterioramento delle sei corsie, soprattutto sul lato sud ovest. Nel tempo, però, non si è più provveduto a mantenere uno standard di livello per tutte le discipline dell’atletica leggera, tanto da non disporre più di attrezzature necessarie per quanto riguarda il settore dei lanci e dei salti.

L’amministrazione guidata dal sindaco Marco Citterio ha deciso di intervenire in modo radicale per risistemare l’impianto sportivo una volta per tutte con un intervento finalizzato a ottenere l’omologazione almeno per le gare regionali. Su quella pista, del resto, si allenano (Covid permettendo) i numerosi atleti dell’Associazione sportiva Vis Nova Giussano: una delle società più attive nel panorama lombardo dell’atletica leggera. Non solo per le numerose gare a cui partecipa, ma anche in veste di organizzatrice di eventi anche di livello regionale, sia su pista sia per quanto riguarda il cross, ovvero le corse campestri, durante la stagione invernale e l’inizio della primavera. La scelta, pertanto, è stata quella di rilanciare l’atletica leggera al centro sportivo “Stefano Borgonovo”, potendo contare anche sulla presenza di due atleti di livello internazionale: Filippo Tortu, una delle stelle dell’atletica leggera nazionale, primatista italiano sui 100 metri piani dopo aver strappato il record a Pietro Mennea, e settimo ai Campionati Mondiali; in più Vladimir Aceti, cresciuto con i colori della Vis Nova Giussano, diventato campione europeo under 20 nel 2017 nella specialità dei 400 metri piani. Purtroppo i due campioni, proprio di recente, hanno scelto di trasferire all’Arena Civica di Milano la base dei loro allenamenti.

“Credo che nessuna amministrazione realizzi interventi ad personam – taglia corto Sara Citterio, assessore allo Sport -. La scelta di investire nella pista di atletica mira a riqualificare un impianto sportivo che potrà essere centrale per il territorio della Brianza ottenendo le certificazioni necessarie per ospitare gare di livello, questo a prescindere da dagli atleti o dalla realtà sportiva locale che ne usufruiscono”. 

    Share This


Related Posts


Il Comune di Monza premia Camilla Grandi, tricolore tra le “Promesse” dell’atletica
febbraio 26, 2021

Monza premia Antonella Inga per il titolo italiano nel salto in lungo, categoria ipovedenti
febbraio 24, 2021

Cross per Tutti: salta l’evento unico di marzo, tutto rinviato all’autunno
febbraio 12, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy