• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Coltellate alla commessa durante la rapina: 47enne arrestato

San Paolo d'Argon (Bg) - In casa 67 dosi di cocaina e più di 6 mila euro

Fontana, telefonata dal ministro Speranza: "Lombardia da lunedì in zona arancione"

Lombardia: il tasso di positività vola al 9,7%, aumentano i ricoveri

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo


Cgil e Cisl: “Alla casa famiglia di Busnago tagliate le ore, aumentano i carichi di lavoro”

0 Comment
 09 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BUSNAGO – “Dall’inizio di dicembre la Cooperativa Sociale Sodalitas ha attuato, e tuttora attua, una significativa riduzione dell’orario di servizio all’interno della Rsa “Casa Famiglia” di Busnago: una decisione unilaterale, motivata con la necessità di fare fronte alle ricadute economiche dell’emergenza sanitaria, preceduta semplicemente da una comunicazione alle organizzazioni sindacali e a lavoratrici e lavoratori, senza alcuna possibilità di confronto o contrattazione”. E’ il commento della Fp Cgil  e della Fisascat Cisl, che esprimono preoccupazione per una scelta che rischia di avere pesanti ripercussioni sia sulla qualità del servizio che sui carichi di lavoro a cui deve fare fronte il personale assistenziale e infermieristico.

“Dopo un mese, possiamo dire che questi timori sono diventati realtà – dicono i segretari Simone Cereda della Fp Cgil, e Rossana Mandelli della Fisascat Cisl, che giovedì hanno incontrato lavoratrici e lavoratori in assemblea -. Lavoratrici e lavoratori sono sfiniti e, soprattutto la notte, alcuni nuclei della struttura restano inevitabilmente scoperti. Dall’inizio di dicembre chiediamo a Sodalitas di aprire un tavolo di confronto sindacale permanente, finalizzato proprio ad affrontare sul nascere le problematiche generate dalla riduzione delle ore”.

A oggi, però, la cooperativa non ha accolto tale richiesta, costringendo le organizzazioni sindacali ad attivare la procedura di raffreddamento dei conflitti prevista dal CCNL Cooperative Sociali, chiedendo venerdì l’intervento delle Centrali cooperative (Confcooperative, Legacoop, AGCI).

“Sodalitas sostiene di confrontarsi quotidianamente con i dipendenti – continuano Cereda e Mandelli-, ma non è quello che raccontano lavoratrici e lavoratori, preoccupati per la salute loro e degli ospiti. Se la cooperativa continua su questa strada, apriremo lo stato di agitazione”.

    Share This


Related Posts


Brianzacque: 3 mesi e mezzo di lavori a Busnago sulla fognatura, intervento da 700 mila euro
agosto 21, 2020

Stupefacenti ceduti a un 17enne: due maggiorenni arrestati a Busnago
giugno 6, 2020

Paura a Busnago: a fuoco una villetta
febbraio 10, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy