• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì


Chiamati per maltrattamenti contro una donna i Carabinieri di Monza trovano un arsenale

0 Comment
 10 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Si sono attivati con tutta l’urgenza del caso dopo aver appreso dei continui maltrattamenti subiti da una donna. I Carabinieri, però quando sono intervenuti, sono rimasti sbalorditi:  davanti a loro un vero arsenale con armi di ogni tipo. L’uomo, un cinquantenne residente in città, è stato arrestato e portato in carcere.

A dare il via all’intervento è stata la richiesta di aiuto di una donna, che ha raccontato una storia di continue vessazioni. Gli uomini dell’Arma hanno attivato il protocollo previsto dal “Codice rosso” e si sono recati a perquisire tutti i luoghi nella disponibilità dell’uomo. Con grande sorpresa in garage hanno trovato una notevole quantità di armi: un fucile a canne mozze, una mitraglietta e due pistole semiautomatiche con silenziatori, questo è l’arsenale sequestrato insieme al relativo munizionamento, a due balestre, ad un giubbotto antiproiettile ed un cosciale magnetico.

L’uomo è finito alla casa circondariale di Monza. Sul materiale in suo possesso saranno ora svolti ulteriori accertamenti.

Questa non è l’unica attività che ha visto le Stazioni Carabinieri del Provinciale di Monza – impegnate in prima linea al contrasto alle violenze di genere – adottare dei provvedimenti restrittivi in materia di tutela delle fasce deboli, già in questi primi giorni del 2021. Nello scorso fine settimana i Carabinieri della stazione di Carate Brianza hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione per maltrattamenti in famiglia e porto abusivo di armi emesso nei confronti di un seregnese, 35enne, condannato ad una pena di quasi 4 anni. Terminate le formalità di rito, l’uomo è stato accompagnato alla casa circondariale di Monza.

    Share This


Related Posts


Milano – La Polizia sequestra 2 pistole, 3,7 chili di cocaina e 120 mila euro
gennaio 6, 2021

Milano – Lanciarazzi al Niguarda, le analisi: arma vecchia e inoffensiva
novembre 12, 2020

Milano – Trovato un lanciarazzi all’ospedale Niguarda di Milano
novembre 11, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok