• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Tasso di positività invariato in Lombardia, meno ricoveri in terapia intensiva

Sala: "La solidità dei dati Covid adesso lascia dubbi"

Carugate (Mi) - I Carabinieri sanzionano 24 minorenni per assembramento

Fontana: "Il governo decide la sorte di una regione su dati facoltativi..."

Brescia - Chiede il reddito di cittadinanza e va in giro con la Ferrari

Busto Arsizio (Va) - Aspetta la fine della Messa per la rapina: 34enne arrestata


Aggredisce la ex compagna in strada a Vimercate: arrestato dai Carabinieri

0 Comment
 12 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – Aveva trascorso il Natale da solo perché lasciato poco prima dalla donna con la quale aveva una relazione sentimentale ormai finita ma la gelosia era proseguita anche oltre la convivenza e sabato – finite le feste – è sfociata in una violenta aggressione in strada. I Carabinieri della stazione di Vimercate hanno arrestato un uomo di 37 anni, operaio, in flagranza di reato per rapina e lesioni personali.

L’intervento è scattato sabato 9 gennaio intorno alle 12 e a dare l’allarme sono stati alcuni passanti che hanno notato l’uomo avvicinarsi alla donna che camminava per strada e colpirla con spintoni e schiaffi alla testa fino a farla cadere e a strapparle lo smartphone di mano. I fatti sono avvenuti a poche centinaia di metri dal centro cittadino e i militari, giunti sul posto, hanno prestato soccorso alla donna, una 50enne. Poi si sono messi all’inseguimento del rapinatore che è stato fermato a meno di un chilometro di distanza con ancora in tasca il cellulare della donna.

La vittima ha sporto denuncia ai Carabinieri e ha portato alla luce il contesto dell’aggressione, scaturita dopo l’interruzione della relazione e della convivenza con l’uomo che – iniziata a settembre – si era poi interrotta a dicembre. Davanti ai militari ha ammesso i reiterati maltrattamenti e le violenze, ripercorrendo inoltre le continue vessazioni subite dall’ex compagno da cui si era allontanata prima delle festività natalizie. L’operaio 37enne a partire dal mese di settembre 2020, aveva iniziato a controllare la vita della donna che lavora come badante, impedendole qualsiasi contatto con amici e parenti, vietandole anche di usare i social, riferendo che al culmine di alcune liti lo stesso le aveva distrutto i cellulari che aveva in uso.

La donna ha riportato una “contusione alla testa, faccia e spalla” ed è stata trasportata al pronto soccorso dell’Ospedale di Vimercate e dimessa con sette giorni di prognosi. Il 37enne è stato arrestato in flagranza, poiché ritenuto responsabile dei reati di rapina e lesioni personali e, su disposizione del sostituto Procuratore di turno della Procura della Repubblica di Monza, è stato trattenuto presso le camere di Sicurezza del Comando Compagnia Carabinieri di Vimercate. Nella udienza di convalida mediante video conferenza tra gli uffici dell’Arma e della Procura del capoluogo brianzolo, al termine della quale veniva disposto nei confronti dell’uomo il “Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa”

    Share This


Related Posts


Cremona – Stacca un dito al vigile con un morso: camionista arrestato
gennaio 20, 2021

Vimodrone (Mi) – Lite per futili motivi, colpisce il fratello con le forbici sulla schiena
gennaio 7, 2021

Varese – Litiga con un uomo e lo accoltella alla gola
gennaio 6, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy