• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 9,6%, più pressione sugli ospedali

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia


Più sicurezza a Monza: entrano in servizio 20 nuovi agenti di Polizia locale

0 Comment
 12 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Città più sicura grazie all’arrivo di venti nuovi agenti di Polizia locale. Si erano iscritti in diverse centinaia all’Arena di via Stucchi lo scorso 5 ottobre. Dopo le prove preselettive e le prove orali stamattina hanno preso servizio i venti agenti selezionati.

Il sindaco Dario Allevi e l’assessore alla Sicurezza, Federico Arena, che hanno portato il loro saluto ai neo agenti, hanno sottolineato come la sicurezza urbana è considerata dall’amministrazione comunale una priorità assoluta. “Prevenzione e repressione – hanno spiegato il sindaco e l’assessore – sono le parole chiave da cui passa il lavoro della Polizia locale per garantire la sicurezza dei cittadini. L’aumento dell’organico del Comando di via Marsala è la premessa per garantire un ulteriore presidio nel territorio, anche nei quartieri. Il nostro impegno è investire risorse per migliorare l’efficienza e la preparazione delle nostre donne e uomini in divisa”.

Dei nuovi 20 agenti 14 sono uomini e 6 donne. L’età media è di 31 anni, il più giovane ne ha 21 e il più “anziano” 45. I laureati sono 8, mentre 12 sono diplomati.

Gli agenti inizieranno un percorso di formazione di circa tre mesi. Un training che si svolgerà in aula e sul campo attraverso l’affiancamento con agenti già in servizio. Entro la primavera i nuovi venti agenti saranno operativi.

I 20 nuovi agenti entreranno a rinforzare il corpo di Polizia locale che attualmente conta 101 agenti e 26 unità amministrative presso il Comando di via Marsala.

    Share This


Related Posts


Pavia – Il gesto di 2 agenti: soccorrono un’anziana, poi le portano il panettone
dicembre 30, 2020

Coronavirus, detenuti al lavoro: producono le mascherine per gli agenti
aprile 5, 2020

Milano – Botte a un detenuto a San Vittore, 11 agenti a processo
novembre 14, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy