• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Tasso di positività invariato in Lombardia, meno ricoveri in terapia intensiva

Sala: "La solidità dei dati Covid adesso lascia dubbi"

Carugate (Mi) - I Carabinieri sanzionano 24 minorenni per assembramento

Fontana: "Il governo decide la sorte di una regione su dati facoltativi..."

Brescia - Chiede il reddito di cittadinanza e va in giro con la Ferrari

Busto Arsizio (Va) - Aspetta la fine della Messa per la rapina: 34enne arrestata


Agrate Brianza, 70 mila euro per riqualificare gli spazi esterni della materna di Omate

0 Comment
 13 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


AGRATE BRIANZA – Ammonta a 70mila euro il finanziamento a fondo perduto riconosciuto dal ministero dell’Istruzione, tramite fondi strutturali europei, al Comune di Agrate Brianza per interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Le risorse, stanziate per competenza sull’anno 2020, saranno utilizzate per la riqualificazione completa delle aree esterne della scuola dell’infanzia di via Filzi, a Omate. L’inizio dei lavori è programmato, indicativamente, da metà gennaio, con conclusione entro il 12 marzo 2021.

Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020. Le azioni legate a questo contributo sono finalizzate alla realizzazione di interventi per l’attuazione dell’Obiettivo specifico 10.7 – “Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici” (FESR)”. La finalità è quella di realizzare piccoli interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi e degli ambienti scolastici e delle auleb didattiche degli edifici pubblici adibiti ad uso didattico censiti nell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica.

“Nell’ambito delle molteplici e ravvicinate azioni di supporto statale a disposizione degli enti locali per affrontare, sotto diversi aspetti, le problematiche connesse all’emergenza sanitaria da Covid-19, abbiamo colto l’opportunità di accedere a questo finanziamento che attinge a fondi europei e interviene sull’edilizia scolastica, ottenendo 70mila euro – commenta il sindaco Simone Sironi – Sono risorse preziose che ci consentono di eseguire una significativa riqualificazione dell’area esterna alla scuola dell’infanzia di Omate”.

“Abbiamo scelto di dedicare questi fondi alla riqualificazione completa delle aree esterne della scuola dell’infanzia di via Filzi, che necessitano di manutenzione straordinaria – interviene Marco Valtolina, assessore ai Lavori pubblici –. Il cronoprogramma dei lavori prevede l’inizio l’11 gennaio con conclusione il 12 marzo”.

“Disporre di un’area esterna sicura e pienamente fruibile costituisce un elemento di valorizzazione di ogni plesso scolastico, tanto più in periodi , come questi, che richiedono il potenziamento delle attività all’aperto per ridurre il rischio di contagio – dichiara Claudio Galli, assessore alla Pubblica istruzione – Poter intervenire sul giardino della scuola dell’infanzia di Omate con una riqualificazione complessiva importante consente di cogliere questo duplice obiettivo e aumentare le condizioni di benessere e di sicurezza dei bambini e del personale”.

    Share This


Related Posts


Agrate Brianza, più di 500 mila euro per riqualificare l’illuminazione pubblica
gennaio 22, 2021

Dipendenti in sciopero alla Fiav Mazzacchera di Agrate Brianza
gennaio 20, 2021

Sconti sulle tangenziali: approvata la proposta della Lega
novembre 25, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy