• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Tasso di positività invariato in Lombardia, meno ricoveri in terapia intensiva

Sala: "La solidità dei dati Covid adesso lascia dubbi"

Carugate (Mi) - I Carabinieri sanzionano 24 minorenni per assembramento

Fontana: "Il governo decide la sorte di una regione su dati facoltativi..."

Brescia - Chiede il reddito di cittadinanza e va in giro con la Ferrari

Busto Arsizio (Va) - Aspetta la fine della Messa per la rapina: 34enne arrestata


Asst Brianza: “Vaccinazioni e prenotazioni per il 74% degli operatori sanitari”

0 Comment
 13 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Prosegue anche in Brianza la campagna di vaccinazione anti-Covid. E la neonata Asst Brianza, con trasparenza e puntualità, comunica il dato del lavoro effettuato finora. “A martedì 12 – spiega la Asst con una nota – i vaccinati anti-Covid sono 3.800: la rilevazione è ancora in corso e quindi il numero è destinato ad aumentare, ovviamente”.

Tra i vaccinati si contano 2.550 operatori dell’Asst e 850 che operano nell’ambito del soccorso e delle Croci. Sono 60, invece, quelli occupati nelle Rsa e oltre una settantina gli operatori Ats e degli egli enti sanitari privati accreditati. Inoltre sono 208 i medici e i pediatri di famiglia. Il target, a proposito di questi ultmi, è attestato a quota 372, con 108 medici di medicina generale e pediatri di libera scelta già prenotati.

Sempre a martedì 12 i prenotati alla vaccinazione sono quasi 2.200, tra cui 930 operatori impegnati presso Asst Brianza, 570 soggetti volontari nelle Croci e 425 presso le Rsa. Il totale complessivo, tra vaccinati e prenotati, ha raggiunto quota 6.000 circa, con una percentuale di operatori Asst pari al 74%.

    Share This


Related Posts


Asst Brianza, si allarga il Dipartimento di Salute mentale
gennaio 22, 2021

Operazioni vaccini, la Cisl: “32 mila persone nell’area dell’Ats Brianza”
gennaio 21, 2021

Covid e tabacco: la Asst Brianza tra le 30 realtà che partecipano allo studio
gennaio 10, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy