• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì

Regione Lombardia: dall'8 marzo campagna di vaccinazione nelle scuole

Milano - Finge di ordinare una pizza e fa arrestare l'ex compagno

Milano - Lite per motivi sentimentali: 41enne fermato per tentato omicidio


Confagricoltura: per le clementine danno da 70 milioni a causa del meteo

0 Comment
 16 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Per le clementine è crisi nera. Questo il bilancio tracciato da Confagricoltura per la campagna di commercializzazione dell’agrume – di cui la Calabria è il primo produttore nazionale – che terminerà con le varietà tardive a fine febbraio.

Prima la siccità estiva ha favorito la crescita di calibri con piccole e medie dimensioni, poi le alte temperature di ottobre e novembre hanno penalizzato i consumi. Le piogge di fine novembre hanno compromesso la durata delle clementine, portando a una percentuale di scarti che ha toccato il 50-60% dei frutti. Soltanto nell’ultima settimana il prezzo medio è calato del 44% rispetto a quello dell’anno precedente.

Confagricoltura stima una perdita del valore della produzione che supera 70 milioni di euro su un totale di oltre 170 milioni.

La preoccupazione per la tenuta del comparto è forte. “Le piogge persistenti e l’elevata umidità delle ultime settimane – sottolinea Confagricoltura – hanno continuato a compromettere qualità e conservazione dei frutti, favorendo lo sviluppo di marciumi, pregiudicando anche l’ultima fase della campagna, quella della commercializzazione di varietà tardive. Ma non solo: la crisi che ha investito le clementine si ripercuote su tutti gli agrumi”.

Confagricoltura è prontamente intervenuta per evidenziare alle istituzioni la profonda crisi del settore. La situazione richiede di mettere in campo, con rapidità, specifiche misure nazionali. Le gravi difficoltà delle imprese hanno spinto la Regione Calabria a deliberare lo stato di crisi del comparto, attivando le procedure per interventi straordinari di sostegno per le aziende; seguirà la Basilicata su istanza proprio dell’Organizzazione degli imprenditori all’ultimo tavolo verde.

Per Confagricoltura occorre attivare subito un intervento straordinario analogo a quello concesso per le produzioni ortive di IV gamma e I gamma evoluta. Così come servono sgravi contributivi e previdenziali per il semestre gennaio/giugno 2021, sulla falsariga del provvedimento adottato con il DL Rilancio.

    Share This


Related Posts


Maltempo e gelo, in aumento il prezzo della frutta
gennaio 19, 2021

Halloween a casa, +15% per le zucche made in Italy
ottobre 31, 2020

L’emergenza fa crescere il prezzo del cibo nel mondo: 5% in più in un anno
ottobre 17, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy