• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni


Fontana: “La zona rossa in Lombardia non è coerente con i dati”

0 Comment
 17 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Ritengo che l’eventuale classificazione della Regione Lombardia in c.d. “zona rossa” a decorrere dal 17 gennaio prossimo non sia stata oggetto di adeguata analisi preliminare”. Inizia così la lettera che il presidente della Lombardia Attilio Fontana ha inviato ieri sera al ministro della Salute Roberto Speranza.

Nella lettera, inviata anche al ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia e al presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, Fontana chiede di “riconsiderare l’adozione dell’Ordinanza di applicazione delle misure di cui alla zona rossa in quanto tale provvedimento non sarebbe coerente con i dati complessivi aggiornati dell’andamento epidemiologico in Lombardia”.

“Infatti – scrive Fontana – tale provvedimento pur basandosi sul monitoraggio dei dati relativi alla settimana dal 4 al 10 gennaio 2021, prende in considerazione come riferimento un RT-sintomi del 30 dicembre scorso, quindi di ben diciassette giorni fa. Tale elemento, così rilevante ai fini della classificazione in zone in base alla disciplina dettata dal DL 33/2020, è pertanto fortemente datato e quindi non più aggiornato all’attuale andamento epidemiologico”.

Fontana aggiunge inoltre che nella valutazione “è stato disatteso il parere della Cabina di Regia” e allega alla lettera una nota tecnica preparata dalla Direzione generale Welfare della Lombardia in viene sottolineato, tra le altre cose, che “la Lombardia è considerata in zona rossa mentre altre regioni con tassi di incidenza settimanali molto superiori non hanno la stessa classificazione”. (Ansa).

    Share This


Related Posts


Fontana: “La Regione Lombardia resta in zona arancione”
marzo 5, 2021

Fontana: “Scuola, provvedimento impopolare ma necessario”
marzo 5, 2021

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole
marzo 4, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok