• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività all'8,9%, forte aumento di ricoveri anche in terapia intensiva

Tutta la provincia di Como e 48 Comuni della Lombardia in zona arancione rafforzata

Milano - Festa per l'inaugurazione del locale, i gestori chiedono scusa pubblicamente

Corsico (Mi) - Droga e munizioni in casa: 28enne arrestato

Parabiago (Mi) - Aggressione per motivi sentimentali: arrestati 2 fratelli

Tasso di positività al 10,3% in Lombardia, aumentano i ricoveri


Il Pd di Seregno: “Aeb, clinica Santa Maria, sostegno al territorio… amministrazione promossa”

0 Comment
 17 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un anno decisamente positivo su tutti i fronti dal punto di vista amministrativo, pur in un momento storico che si è rivelato difficile a livello mondiale. È il giudizio del Partito Democratico seregnese sul 2020, nella convinzione di aver dato tanto alla collettività e, probabilmente, di poter fare anche di più con una opposizione consiliare all’altezza.

“Spiace non aver trovato il dialogo con la minoranza – afferma Stefano Silva, consigliere comunale nonché segretario del circolo cittadino del Partito Democratico -. Purtroppo dobbiamo rilevare che dall’opposizione non c’è mai stato il tentativo di confrontarsi su temi reali nell’interesse della città: soltanto critiche personali, anche spiacevoli, senza entrare nel merito delle questioni”.

Una critica, in particolare, viene respinta con decisione dal Partito Democratico: “Sento dire che Seregno in due anni è rimasta uguale a prima – commenta Silva -, forse chi lo dice ha le fette di salame sugli occhi. Una critica assurda. Noi siamo orgogliosi di essere parte del cambiamento in corso nonostante il Covid. Abbiamo portato a termine l’operazione di aggregazione di Aeb, oltre a tutte le misure della pandemia. Il sindaco Alberto Rossi e tutti gli assessori sono sempre negli uffici, pronti a ricevere i cittadini. Un cambio di atteggiamento davvero importante che non si può non notare. Il cambiamento è anche quello dell’operazione sulla clinica Santa Maria. Ma prima ancora del risultato portato a casa, è il modo di lavorare diverso che ha permesso di ottenere il risultato storico. Purtroppo i consiglieri della minoranza sono tutti bravi a fare i professori. E’ anche vero che per criticare le idee dovrebbero prima averle anche loro”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Patrizia Bertocchi, capogruppo del Pd in Consiglio comunale: “In questo anno Covid stiamo aiutando tante persone e tante realtà, stanziando fondi addirittura maggiori a quelli di Monza che è una città di dimensioni decisamente maggiori. La clinica Santa Maria è stata una bella operazione, la minoranza non si può astenere. Atteggiamento incomprensibile: potrei capire discussioni sulla destinazione, ma almeno averla portata a casa è un ottimo risultato per tutti. Aeb è stata rilanciata, l’operazione lascerà il segno per il futuro della città. Ed è stata portata a termine nel giro di un anno. Credo che questa sia per noi il motivo di vanto del 2020”.

Per Silva, invece, dell’anno appena passato bisognerà ricordare la riproduzione in maxi formato del dipinto di Caravaggio (“Per il significato dell’iniziativa”, spiega), mentre il vanto dal punto di vista politico è stato quello di aver trovato unità nella maggioranza. Un mea culpa? “Dal punto di vista politico – conclude Silva – ci siamo un po’ chiusi a riccio per qualche tempo. Dal punto di vista amministrativo, invece, non siamo riusciti a fare capire adeguatamente ai cittadini l’importanza dell’operazione lungimirante relativa al gruppo Aeb”.

    Share This


Related Posts


Seregno, Mariani si rivolge ancora al Tar: “Chiedo che la sentenza su Aeb venga rispettata”
febbraio 27, 2021

Sentenza Aeb, l’opposizione a Seregno chiede le dimissioni del sindaco
febbraio 20, 2021

A2A: “Sentenze non condivisibili”. Fumagalli: “Tutelare gli interessi dei cittadini”
febbraio 18, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy