• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni

A Varese scoperta una variante rarissima del Covid

San Donato Milanese (Mi) - Tuffo nel Lambro per scappare: aveva mezzo chilo di eroina

Busto Arsizio (Va) - Furto in appartamento, arrestate 4 nomadi

Lombardia: aumentano tasso di positività (9,67%), decessi e ricoveri


Cesano Maderno: cantiere al via, arriva il megastore del Gruppo MaxFactory

0 Comment
 19 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Il Gruppo MaxFactory, catena specializzata in fashion e home, prosegue con la propria attività di investimenti sul territorio italiano aprendo il cantiere che eseguirà i lavori di riqualificazione e ristrutturazione di un grande spazio a Cesano Maderno in via Luigi Viganò, dove sorgerà il 24° punto vendita dell’azienda. Un contributo al mantenimento dei livelli occupazionali sul territorio, in un momento molto delicato per i lavoratori e le imprese, raggiunto in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Si tratta del recupero del secondo dei 4 spazi che MaxFactory – in totale controtendenza – ha rilevato nel novembre 2020 dal fallimento Mercatone Uno. Attraverso questa operazione l’azienda è anche subentrata nei contratti con il personale, mantenendo il posto di lavoro a 29 persone.

L’apertura in programma a Cesano Maderno per marzo si inserisce in un calendario avviato lo scorso dicembre con l’inaugurazione del punto vendita di Rubiera (RE) in Emilia-Romagna a cui seguiranno le aperture di Gravellona Toce (VB) e Pavia entro la fine dell’estate 2021. Entro fine anno i negozi saranno in totale 27, il Gruppo prevede di arrivare ad un totale di 48 entro il 2025.

‘’L’apertura di MaxFactory a Cesano Maderno rappresenta per il nostro Gruppo un fiore all’occhiello – commenta Stefano Giorgetti, direttore generale dell’azienda – siamo orgogliosi di contribuire al rilancio economico ed occupazionale della zona. Siamo assolutamente convinti delle potenzialità di questa area per il mercato locale e regionale e per la sua posizione strategica. Il nuovo punto vendita offrirà all’interno della sua vasta superficie un’ampia scelta di abbigliamento, articoli per la casa, arredamento e prodotti per bambini. I nostri clienti potranno trovare un’offerta di qualità al prezzo giusto e trascorrere del tempo in un ambiente piacevole, accogliente e moderno’’.

“Si risolve una vicenda occupazionale – afferma il sindaco Maurilio Longhin – che per molti mesi ha causato incertezza e preoccupazione. E’ una bella notizia la nascita di questa nuova realtà economica e il rientro al lavoro del personale, in tutto 29 persone. L’Amministrazione comunale ha seguito tutti gli sviluppi svolgendo un ruolo strategico nel semplificare il percorso tecnico burocratico necessario per la nuova apertura, forte anche delle due esperienze precedenti in situazioni di crisi occupazionale, quelle di Sigma e del Gigante, entrambe concluse in modo positivo con la riassunzione di tutti i lavoratori. Vorrei evidenziare l’alta professionalità degli uffici Commercio e Urbanistica del nostro Comune, che hanno accompagnato l’ingresso di questa nuova realtà nel tessuto produttivo locale. Cesano Maderno è un esempio di buone pratiche nella collaborazione a 360 gradi per creare le condizioni per nuovi investimenti e per la salvaguardia dei posti di lavoro. Sono orgoglioso del risultato finale e della grande attenzione della mia amministrazione nei confronti dei lavoratori e delle loro famiglie”.

Nato nel 2005, il Gruppo MaxFactory è oggi presente in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio, con gli attuali 22 punti vendita (ai quali se ne aggiungeranno 4) di abbigliamento e articoli per la casa con negozi dalla superficie media di 3000 mq (i nuovi avranno superfici più ampie). Gli store sorgono nella provincia di Como (5), nella provincia di Milano (2), nelle provincie di Lecco (1), Novara (2) e Bergamo (1), Reggio Emilia (1) oltre che in città come Torino (4), Alessandria (1), Monza (1), Brescia (1), Piacenza (1) e Roma (3).

L’azienda genera un fatturato di 50 milioni di euro all’anno (dato 2019) con una proiezione per il 2021 di 70 milioni. Il Gruppo impiega 450 dipendenti. Offre una selezione di prodotti per tutta la famiglia, abbigliamento uomo, donna e bambino, articoli per la casa e per la sua decorazione, bricolage, prodotti per animali domestici e giocattoli.

Inserendosi nel contesto urbano di Cesano Maderno, il punto vendita MaxFactory metterà a disposizione della propria clientela anche un ampio parcheggio.

Tra gli obiettivi dell’azienda, quello di arrivare ad offrire fino al 70% di prodotti italiani.

    Share This


Related Posts


Cesano Maderno, terminati i lavori al campo sportivo Po2
febbraio 22, 2021

Javier Zanetti ai fornelli a Cesano Maderno: risotto giallo per la solidarietà
febbraio 17, 2021

Palazzo Arese Borromeo spalanca le porte: da giovedì visite con il Touring Club Italiano
febbraio 16, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok