• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Tasso di positività al 10,3% in Lombardia, aumentano i ricoveri

Milano corre ai ripari alla Darsena: ieri stop agli ingressi per 40 minuti

San Giuliano Milanese (Mi) - Aggredisce un'anziana mentre preleva al Bancomat

Milano - Tenta una rapina in farmacia: arrestato dai Carabinieri

In Lombardia sale il tasso di positività (9,47%), Milano e Brescia oltre i mille nuovi contagi

Valgoglio (Bg) entra in zona rossa: la Regione accoglie la richiesta del sindaco


San Sebastiano: a Desio festa e premiazioni per la Polizia locale

0 Comment
 19 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Una cerimonia per ricordare l’impegno, lo spirito di servizio e di solidarietà che guida ogni giorno il lavoro della Polizia locale. Domani, mercoledì 20 gennaio, nella sala Pertini del Comune, dalle 9 alle 11, il responsabile della Comunità pastorale di Desio, don Gianni Cesena, impartirà la benedizione di San Sebastiano al Corpo di Polizia locale, alla presenza del sindaco Roberto Corti, del vicesindaco e assessore alla Sicurezza Jennifer Moro e del Comandante Maurizio Di Mauro. Nel pomeriggio dalle 14 alle 16 sarà la volta della consegna dei diplomi alla Protezione civile.

“L’amministrazione comunale – dichiara il sindaco – sostiene il lavoro svolto dalle forze dell’ordine per il bene dei cittadini e per la sicurezza del territorio, in particolare durante il 2020, anno fortemente segnato dall’emergenza pandemica, tuttora in corso. La celebrazione di San Sebastiano è un doveroso momento di riconoscimento istituzionale al lavoro che i nostri operatori di Polizia locale svolgono tutti i giorni. Stiamo anche pianificando una data per premiare i volontari civici coinvolti nella gestione Covid”.

Lo scorso anno al 70% tutte le azioni si sono concentrate nell’affrontare le attività legate all’emergenza sanitaria, soprattutto nei controlli dettati dai diversi e repentini provvedimenti normativi.

L’agente diventa per il cittadino e per il territorio un punto di riferimento e garanzia di sicurezza: “Questa è l’occasione per ringraziare pubblicamente gli appartenenti al Corpo per il loro impegno quotidiano – prosegue il vicesindaco Moro – e per i sacrifici non indifferenti che affrontano per assolvere i loro compiti. Non solo durante l’emergenza, ma anche per tutti gli interventi che giornalmente compiono, dalla viabilità ai controlli ambientali, a quelli amministrativi e commerciali, all’attività investigativa e di polizia giudiziaria. Un sentito ringraziamento anche alla nostra Protezione civile e a tutti i volontari: avete dato un supporto straordinario al territorio, senza mai rinunciare, dimostrando una disponibilità totalizzante, a 360 gradi, per dare tutte le risposte di cui la popolazione aveva bisogno”.

“Soprattutto in questo ultimo anno la città è stata coinvolta in un’emergenza importante, a cui hanno fatto fronte comune le Istituzioni, la Protezione civile cittadina, i volontari civici e altri ancora – dichiara il Comandante Di Mauro – Ringrazio in prima persona i miei preziosi collaboratori, che quotidianamente non hanno mai esitato a offrire la propria collaborazione in ogni situazione straordinaria. Questo riconoscimento vuole quindi essere una formale gratitudine per l’efficienza, la dedizione e lo spirito di sacrificio”.

A 24 operatori appartenenti al Corpo sarà conferito un riconoscimento per l’impegno profuso dimostrato nel 2020 al servizio di tutta la cittadinanza nei difficili mesi di lockdown. Saranno premiati dal Sindaco Corti due operatori di Polizia locale per avere effettuato un’azione particolarmente rilevante ai fini della sicurezza personale e pubblica. Il Comandante conferirà note di elogio a quattro agenti per l’impegno e la professionalità dimostrati nel momento di maggiore difficoltà, dovuto ad assenze di colleghi per malattia. Sarà consegnato un riconoscimento per anzianità a due ufficiali e a due agenti in servizio.

Per quanto riguarda la Protezione civile, infine, sarà consegnato un attestato di a una ventina di volontari che hanno prestato la loro disponibilità e il loro impegno durante l’emergenza Covid-19.

    Share This


Related Posts


Desio promuove lo shopping in città: “Qualità a chilometro zero”
febbraio 24, 2021

Lega e “Lista Civica per Desio”: “Premi? Il Comune può ambire solo a quello di consolazione”
febbraio 22, 2021

La Fiab premia il Comune di Desio: città sempre più ciclabile
febbraio 17, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy